Giorno della memoria: una targa nella stazione di Monza per non dimenticare

È stata posta questa mattina, presso la stazione centrale di Monza, la targa commemorativa per ricordare le vittime della Shoah e la deportazione degli ebrei e degli oppositori al regime nazifascista nei campi di sterminio.
È stata posta questa mattina alle ore 9.30, presso la stazione centrale di Monza, la targa commemorativa per ricordare le vittime della Shoah e la deportazione degli ebrei e degli oppositori al regime nazifascista nei campi di sterminio. alla cerimonia svoltasi nell’ambito del Giorno della memoria erano presenti il sindaco, Roberto Scanagatti, il prefetto, Giovanna Vilasi, l’assessore Martina Sassoli in rappresentanza della Provincia, le autorità, i rappresentanti di Aned (l’associazione degli ex deportati), delle associazioni combattentistiche e d’arma cittadine.
«Dopo la tragedia di Auschwitz il mondo non è stato più quello di prima – ha commentato il primo cittadino monzese – Questa lapide commemorativa è identica a quella presente nel campo di concentramento ed è a opera del grande artista Bellini. Bisogna fermarci e riflettere su quanto è accduto e su cosa producono i tagli che oggi venguono attuati, troppo spesso, infatti, questi generano dei veri e propri tagli alla memoria»
Il programma promosso dal Comune di Monza per il Giorno della memoria prevede diverse iniziative di approfondimento attraverso musica, teatro, dibattiti e incontri pubblici, che si concluderanno il 31 gennaio.