Lega Pro, Renate: in casa con il Rimini arriva un punto

27 gennaio 2014 | 00:10
Share0
Lega Pro, Renate: in casa con il Rimini arriva un punto

Renate tanto bello quanto sfortunato. Questa frase sintetizza al meglio i novanti minuti giocati quest’oggi dalle pantere nerazzurre. Nel primo tempo gli avversari hanno capito veramente poco su come stare in campo e su come arginare gli attacchi brianzoli.

Renate tanto bello quanto sfortunato. Questa frase sintetizza al meglio i novanti minuti giocati quest’oggi dalle pantere nerazzurre. Nel primo tempo gli avversari hanno capito veramente poco su come stare in campo e su come arginare gli attacchi brianzoli. Cinque legni colpiti dagli uomini di Boldini e pareggio casalingo davvero ingeneroso.

Con il sole che “bacia” il “Città di Meda”, Renate e Rimini scendono in campo per acciuffare punti preziosi e rimanere tra le prime otto in graduatoria. I primi 45 minuti di gioco sono un’autentica marea nerazzurra. Dopo pochi istanti dal fischio d’inizio, colpo al volto di Rosini su Gualdi e calcio di rigore per le pantere. Sul dischetto si presenta Scaccabarozzi che sceglie la soluzione alta e centrale. La sfera scheggia la traversa e si spegne sul fondo. Un episodio che avrebbe potuto intimorire i ragazzi di Boldini che invece trovano ancor più carica e cattiveria. Al 7’, bel passaggio filtrante di Gualdi a smarcare Spampatti, autore di un tiro di prima intenzione che si stampa sul palo. Due minuti più tardi, corner di Scaccabarozzi ed intervento perfetto di Adobati, impreciso però nel concludere a rete. Al 23’ ancora Renate. Cross insidioso di Baldo e pronta uscita di Scotti ad eludere il tocco sotto misura di Gualdi, ben appostato nell’area piccola romagnola. Al 32’ altro corner del giovane classe ’94. Spampatti viene incontro al pallone e stacca di testa sul secondo palo. Tra lui e la via del gol ci si mette questa volta la traversa. Gli ospiti non riescono a costruire niente e subiscono il gioco veloce e preciso dei brianzoli. Il primo brivido lo creano al 35’ quando, sul cross di Gasperoni, Cincilla rimane a metà strada permettendo a Fall di toccare in qualche modo la sfera. Per fortuna sulla linea c’è Malgrati che salva in corner.

Due minuti più tardi ed altro palo colpito dallo sfortunato Spampatti. Palla sventagliata in mezzo da Scaccabarozzi e poderoso stacco di testa dell’ariete di Gorno che vede ancora negata la gioia di esultare. Al 39’ finalmente si materializza il vantaggio dei nerazzurri. Sulla punizione battuta ancora dal gioiellino ex Olginatese si avventa Fall che, nel tentativo di agganciare la palla, anticipa Spampatti infilando però la propria porta. Il Renate è una macchina difficile da fermare. Qualche minuto più tardi, dai 20 metri, conclusione di potenza di Scaccabarozzi ed intervento di Scotti che riesce solo a deviare la sfera. Indovinate dove? Sul palo ovviamente. Prima del riposo, ecco che arriva il gol dei biancorossi. Sovrapposizione di Tomi, palla in mezzo in direzione di Cesca che viene trattenuto da Riva. Penalty concesso e successivamente trasformato da Fall. L’aspetto curioso è che il Renate all’andata aveva subito l’unico gol siglato dal Rimini con un giocatore a bordo campo per le cure mediche. Stessa sorte è capitata quest’oggi con Adobati purtroppo fuori dal rettangolo di gioco per aver subito un colpo al volto.

L’andamento della ripresa è sicuramente meno emozionante e senza dubbio più equilibrato della prima frazione di gara. Il Rimini non crea molto ma rischia meno. Due sono le parate importanti di Cincilla che salvano il risultato. La prima al 18’ sul potente sinistro dalla distanza di Fall e la seconda al 33’ quando il portiere classe ’94 riesce ad ipnotizzare Nigro, solo davanti a lui. Da segnalare il ritorno in campo di Bernasconi dopo due mesi di stop per infortunio. E’ proprio l’attaccante romano che si rende protagonista al 23’ con un bel dribbling a saltare Martinelli. Il giocatore del Rimini lo atterra in area di rigore ma l’arbitro sembra non ravvisare nulla di irregolare. Prima del fischio finale ci provano Baldo ed ancora Bernasconi che trovano pronto Scotti all’appuntamento.

Termina quindi in pareggio una sfida dominata in larga parte dal Renate. Ai ragazzi di Boldini oggi si può fare solo un plauso per la prestazione che hanno fornito. Contro la sfortuna c’è poco da fare. Ora ad attendere i nerazzurri ci sono due trasferte consecutive contro Santarcangelo e Torres.

TABELLINO:

Risultato: 1 – 1

Renate: Cincilla; Adobati, Gavazzi, Riva, Morotti; Gualdi, Malgrati, Baldo; Castellani (dal 17’st Bernasconi), Spampatti (dal 35’st Florian), Scaccabarozzi.

A disposizione: Marcandalli, Bonfanti, Adorni, Teggi, Muchetti. All: Boldini

Rimini: Scotti; Gasperoni, Rosini, Martinelli, Tomi; Spinosa, Nigro, Del Sole; Fall, Cesca, Herrera.

A disposizione: Zanier, Brighi. A, Ferrari, Scarabelli, Renzi, Maio, Sartori. All: Osio

Reti: 39’pt autogol di Fall, 45’pt Fall (Ri) su rigore.

Ammoniti: Riva (Re); Rosini, Del Sole, Tomi (Ri)

Espulsi: nessuno

Angoli: 4 a 3 per il Renate

Arbitro: Sig. Pasquale Boggi di Salerno coadiuvato dai Sigg. Larotonda di Collegno e Garavaglia di Novara.

Recupero: 2’ + 2’

Spettatori: 200 circa

fonte: ufficio stampa Renate Calcio