Lissone, biglietto da visita verticale. Entro marzo installazione permanente

7 gennaio 2014 | 02:52
Share0
Lissone, biglietto da visita verticale. Entro marzo installazione permanente

Sarà installato a Lissone, nella porzione urbana oggi a verde in corrispondenza di via Carducci, nelle immediate vicinanze del Palazzo del Mobile.

Un “museo verticale”, che va di fretta. Sarà installato a Lissone, nella porzione urbana oggi a verde in corrispondenza di via Carducci, nelle immediate vicinanze del Palazzo del Mobile. Lo vuole l’amministrazione comunale della città del mobile che, attraverso il DUC (Distretto Urbano del Commercio) e un bando apparso sul sito del comune, «intende conferire un incarico di collaborazione artistica ad un soggetto di comprovata competenza per la progettazione e realizzazione di una installazione-opera d’arte che qualifichi e renda “narrativa” una porzione urbana di ingresso alla città».

Per il “biglietto da visita” di Lissone tempi piuttosto corti: progetti da recapitare entro il 31 gennaio, e realizzazione ultimata entro fine marzo. Capitolo costi: 40.000 euro, suddivisi equamente tra Regione e Camera di Commercio.

A cosa servirà? «Questo intervento dovrà essere volto alla valorizzazione delle vie del commercio, dell’artigianato e del design, in una logica di piena integrazione con il tessuto urbano. In particolare, l’elemento da progettare si dovrà costituire come una sorta di “totem urbano”, un elemento segnalatore dell’area dalla forte spinta ascensionale e dalla vocazione artistica, ben visibile anche dalla vicina Strada Nuova Valassina».

La proposta di candidatura andrà inviata all’Ufficio Protocollo del Comune di Lissone, in via Antonio Gramsci 21, 20851 Lissone (MB), Italia. Sono ammessi tutti i tipi di spedizione e di consegna (per posta, tramite corriere espresso, con consegna a mano), ma farà in ogni caso fede la data di arrivo presso l’ufficio sopraddetto, con relativo protocollo.