Meteo Monza e Brianza: neve latitante. Cosa è accaduto?

30 gennaio 2014 | 15:23
Share0
Meteo Monza e Brianza: neve latitante. Cosa è accaduto?

Era prevista da giorni ma della neve ancora nessuna traccia. Latitanza dunque dei fiocchi sulle pianure del Nordovest, cosa è successo?

Era prevista da giorni ma della neve ancora nessuna traccia. Latitanza dunque dei fiocchi sulle pianure del Nordovest, cosa è successo? Ad illustrare la situazione sono gli esperti del portale 3bmeteo. «Per ora è caduta molta meno neve del previsto, anzi su gran parte delle pianure del Nordovest è stata pioggia o al più pioggia mista neve».

Una concatenazione di fattori che ha evitato che le strade di Monza e Brianza, ma non solo, fossero oggi ricoperte da una coltre bianca. «Sono state diverse le circostanze che hanno reso sfavorevole le nevicate: il ritardo nell’ingresso della perturbazione, che arrivando solo tra pomeriggio e sera ha permesso un rialzo delle temperature in pianura su valori troppo elevatii ( fino a 3-4°C), nonostante in quota facesse decisamente freddo ( -4/-5°C a 1400m )». Questo rialzo, specificano i meteorologi, è stato favorito dalla totale assenza di un cuscino freddo sulla Valpadana, che ha sperimentato temperature positive per un lungo periodo e l’aria fredda è giunta solo due giorni fa, senza avere il tempo di depositarsi per bene nei bassi strati. Nelle prossime ore la neve è attesa in collina al Nord, a tratti in pianura sul Nordovest, ma con quota in progressivo rialzo oltre 300-800m a fine giornata. Per il resto della settimana tanta pioggia.