“Il tempo della crisi”: a Monza rassegna di cinema e psicoanalisi

8 gennaio 2014 | 00:01
Share0
“Il tempo della crisi”: a Monza rassegna di cinema e psicoanalisi

Il 14 gennaio il primo degli appuntamenti in programma: sullo schermo “La grande bellezza di Paolo Sorrentino”.

Cartina tornasole della nostra epoca, dei suoi fenomeni e delle sue tendenze. Strumento di denuncia sociale e di riflessione. Arte affascinante e coinvolgente, dal forte potere evocativo. Si parla di cinema e del forte impatto che è in grado di generare nel pubblico.

Considerandolo quindi un mezzo più che adatto all’analisi e all’approfondimento di tematiche di grande importanza, ALIPSI (Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi) e Jonas Monza Brianza Onlus, centro di clinica psicoanalitica per nuovi sintomi, hanno ideato la “Rassegna Cinema e psicoanalisi”: il 14 gennaio prenderà il via la sua seconda edizione. Fil rouge dei tre appuntamenti in programma al cinema monzese Capitol (via Pennati, 10) la crisi, generalizzata, della nostra epoca, che colpisce il mondo del lavoro, l’economia, i valori della società.

La grande bellezza” di Paolo Sorrentino il 14 gennaio, “Bling Ring” di Sofia Coppola l’11 febbraio e “La parte degli angeli” di Ken Loach il 18 marzo le tre pellicole selezionate per la rassegna “Il tempo della crisi“: previsti, prima e dopo la loro proiezione, interventi e discussioni a cura dei membri di ALIPSI e Jonas Onlus sul ruolo e la funzione che la psicoanalisi può svolgere in una situazione tanto complicata.

Tutti gli incontri avranno inizio alle 20.30. Biglietto: 2,50 euro.
L’iniziativa gode del patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Per informazioni: milano@alidipsicoanalisi.it; monzabrianza@jonasonlus.it; Capitol SpazioCinema: 039 230 50 49.