Pendolari: “che passione”… Trasporto pubblico locale al palo per 24 ore

Save the date: mercoledì 5 febbraio FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL, UGL e ORSA hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore
Ennesima giornata di passione per i pendolari brianzoli. Save the date: mercoledì 5 febbraio le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, FAISA CISAL, UGL e ORSA hanno proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore con modalità che variano da città a città.
Per le linee gestite da NET – Nord Est Trasporti – l’agitazione è prevista dalle ore 8,45 alle ore 15 e dalle ore 18 al termine del servizio (per il servizio extraurbano di Trezzo) e dalle ore 9 alle ore 11,50 e dalle ore 14,50 al termine del servizio (per il servizio urbano di Monza).
Lo sciopero di 24ore interesserà anche il personale di FERROVIENORD SPA. Il serviziosarà comunque garantito dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21. Saranno coinvolte le linee ferroviarie: Milano-Saronno-Como; Linea Milano-Saronno-Novara; Linea Milano-Saronno-Laveno, Linea Milano-Asso; Linea Brescia-Iseo-Edolo, Linea Saronno-Seregno-Albairate [S9]; Linea suburbana Milano Seveso/Mariano/Camnago; Linea suburbana Milano Saronno. Trenord inoltre informa che saranno possibili modifiche alla circolazione anche sul servizio aeroportuale Malpensa Express [Milano-Malpensa e Milano-Bellinzona] e sulle linee che transitano nel Passante Ferroviario [S1, S2, S13].