
Pur acciaccata, Villasanta approfitta di un avversario insolitamente poco pungente per mettere in tasca altri due punti e aprire nel migliore dei modi questo 2014.
Pur acciaccata, Villasanta approfitta di un avversario insolitamente poco pungente per mettere in tasca altri due punti e aprire nel migliore dei modi questo 2014.
Le accelerazioni dei singoli sono l’unica arma a cui Meda si può affidare per rispondere ai contropiedi e alle giocate di Scarabelli prima che il proverbiale agonismo dei giovani padroni di casa ribalti le sorti del match: in difficoltà nella metà campo offensiva, i gialloblu si affidano alle proprie bocche da fuoco per cercare di conservare il vantaggio ma si scontrano sulle scarse percentuali al tiro che portano a 4′ di black out. Servono così un nuovo assetto offensivo e il rinnovato feeling con il canestro perchè il duo Fossati-Favalessa, nonostante le scadenti soddisfazioni di squadra dalla lunetta, riprenda la propria attività di cecchino e indirizzi il match sui binari del successo. Nella ripresa la Petromed approfitterà dei tiri liberi a propria disposizione e di una concreta organizzazione del gioco per tenere sempre a distanza di sicurezza gli avversari, concedendosi così, nonostante le acrobazie di un pericolosissimo Pellizzoni, un finale senza preoccupazioni. «Due buoni punti in una partita cominciata tra le difficoltà. Obiettivi? Restano a breve termine. A partire dalla sfida di mercoledì sera contro Dipo» commenta coach Gandini.
SERIE C MASCHILE
BOX AND ONE MEDA 66
PETROMED VILLASANTA 77
MEDA: Casciano, Tornari 1, Verlato, Longoni 20, Lanzani 11, Pellizzoni 12, Saini 4, Verrucchi 9, Lasagna 4, Martin, Caffarra 5. All. Chionchio.
VILLASANTA:Meloni, Arosio 15, Favalessa 11, Lomuscio, Gironi 6, Fossati 14, Sala 8, Scarabelli 17, Casati, Granata Al., Parlato, Granata An. 6. All. Gandini.
PROGRESSIONE: 21-21, 33-43, 48-61.
fonte: ufficio stampa Petromed Villasanta