Renate: contro il Forlì arriva la sconfitta casalinga

13 gennaio 2014 | 09:35
Share0
Renate: contro il Forlì arriva la sconfitta casalinga

Sono due anni che Renate e Forlì si fanno il dispetto di vincere in trasferta e perdere tra le mura amiche. Quest’oggi i ragazzi di Boldini, almeno per i primi 60 minuti di gioco, sono stati superiori all’avversario creando diverse palle gol

Sono due anni che Renate e Forlì si fanno il dispetto di vincere in trasferta e perdere tra le mura amiche. Quest’oggi i ragazzi di Boldini, almeno per i primi 60 minuti di gioco, sono stati superiori all’avversario creando diverse palle gol che però non sono finite oltre la linea di porta. Purtroppo i forlivesi hanno trovato la segnatura da tre punti su un tiro di Boron, appena entrato in campo.

E’ splendente il sole che accompagna in campo le pantere nerazzurre, reduci dalla grande vittoria in trasferta a Ferrara. Fischio d’inizio e Renate subito concentrato e pronto a fare di tutto per vincere la sfida. Al 7’ è il solito Scaccabarozzi ad inaugurare le danze con un pericoloso tiro dalla distanza sul quale Tonti non si lascia sorprendere. Cinque minuti più tardi ecco subito l’occasione più ghiotta del match per i padroni di casa. Pennellata filtrante del giovane classe ’94 per l’ariete Spampatti, bravo a dettare il passaggio ma troppo attendista nel concludere a rete. L’estremo difensore avversario ha così il tempo di chiudere lo specchio della porta con un grande intervento di piede a salvare il risultato. Nella prima frazione di gioco, l’unico tiro dei romagnoli si registra al 17’ quando Bergamaschi si rende autore di un grande destro al volo che si spegne di pochissimo a lato. Nella parte centrale della prima frazione sono ancora i brianzoli ad inanellare ben tre ottime azioni. Al 24’, Fantini non si lascia saltare da Scaccabarozzi “sporcando” la sfera con la punta del piede. Ben appostato dai 25 metri c’è Morotti che conclude con una rasoiata insidiosa a fil di palo. Un minuto dopo, cross di Adobati ed incornata di Spampatti sopra la traversa. Il Renate impensierisce l’avversario anche sui calci piazzati. Scaccabarozzi scodella in mezzo per l’ariete bergamasco che in allungo riesce a toccare la palla ma non con una forza tale da eludere l’intervento di Tonti. Prima del riposo è ancora il duo nerazzurro a cercare di portare in vantaggio la propria squadra. Traversone insidioso e tuffo di testa che trova ancora il portiere avversario a sventare il pericolo.

Nella ripresa è ancora il Renate a fare la partita. Ripartenza in velocità di Gavazzi che serve Scaccabarozzi, slalom funambolico del numero 10 nerazzurro e puntuale assist rasoterra per il neo entrato Maccabiti che non trova la via del gol. Un minuto più tardi, il cross di Adobati attraversa tutta l’area di rigore per poi finire sul secondo palo. Ben appostato c’è Castellani che, a porta sguarnita, tocca la palla di testa spedendola sopra la traversa. Prima del gol del vantaggio, i biancorossi ci provano con un pallonetto di Tonelli ma Caroppo compie un bellissimo intervento deviando in corner. Come detto, al 24’ della ripresa, il neo entrato Boron si rende autore di un tiro rasoterra dalla distanza che, non molto potente ma angolato, termina dritto dritto in rete. Un gol che gela le pantere, un gol che condanna alla sconfitta. Gli uomini di Boldini ci provano fino alla fine senza però riuscire nella missione del pareggio. Al 48’, Maccabiti salta due avversari e conclude verso la porta ma la sua conclusione viene messa in calcio d’angolo. Dalla bandierina Scaccabarozzi trova la testa di Spampatti che però non riesce a tenere bassa la sfera.

Le prestazioni sono sempre di livello ma i nerazzurri in casa faticano più del dovuto a fare risultato. Ora si penserà alla trasferta di Cuneo per poi tornare a difendere come si deve il “Città di Meda”.

TABELLINO:

Risultato: 0 – 1

Renate: Caroppo; Adobati, Gavazzi, Riva, Morotti; Gualdi, Baldo (dal 39’st Malgrati), Chimenti (dal 13’st Maccabiti); Castellani (dal 25’st Florian), Spampatti, Scaccabarozzi.

A disposizione: Cincilla, Bonfanti, Adorni, Teggi. All: Boldini

Forlì: Tonti; Vesi, Fantini, Jidayi; Ferrini, Evangelisti, Bergamaschi (dal 39’st Djuric), Gerolino; Tonelli (dal 19’st Docente); Bernacci, Melandri (dal 23’st Boron).

A disposizione: Casadei, Fonte, Senese, Forte. All: Rossi

Reti: 24’st Boron (F)

Ammoniti: Chimenti, Maccabiti (R); Bernacci, Bergamaschi, Boron, Evangelisti (F)

Espulsi: nessuno

Angoli: 4 a 3 per il Forlì

Arbitro: Sig. Luca Albertini di Ascoli Piceno coadiuvato dai Sigg. De Rubeis di L’Aquila e Di Monte di Chieti

Recupero: 1’ + 3’

Spettatori: 250 circa

fonte: ufficio stampa Renate Calcio