Colazione americana: ricetta per i pancakes

In memoria delle 2.700 miglia percorse lungo le strade della California.
Da qualche tempo mi capita sempre più spesso di spadellare in quella che, con grande gioia del padrone di casa, affettuosissimamente chiamo “la mia dépendance”. Di buono di sicuro c’è che questo cambiamento fornisce una nuova ambientazione agli scatti delle mie pietanze. Di disastroso c’è invece il fatto che io debba costantemente portarmi dietro in borsine e borsette pentole, recipienti e ingredienti, perché il proprietario usa la cucina con il solo scopo estetico di arredare una delle pareti di casa. Così, armata di santa pazienza e buona volontà, una domenica mattina ho preparato questi golosissimi pancakes, in memoria delle 2.700 miglia percorse lungo le strade della California.
Ingredienti per circa 6 pancakes
150 grammi di farina 00
1 cucchiaio di lievito per dolci
un cucchiaio di zucchero bianco
un pizzico di bicarbonato
un pizzico di sale
250 ml di latte
2 uova
50 grammi di burro
una bustina di vanillina
sciroppo d’acero
Tempo: 10 minuti per la preparazione più 3-4 minuti per la cottura di ogni pancake
Difficoltà: facile
Preparazione
In una contenitore dai bordi alti sbatto con una frusta le uova, il latte e il burro fuso (al microonde o a bagno maria). In un altro contenitore verso la farina, il lievito, lo zucchero, la presa di sale e quella di bicarbonato, la vanillina. Trasferisco lentamente il composto liquido nella terrina dove ho amalgamato gli ingredienti secchi: mescolo con cura con la frusta per evitare la formazioni di grumi. Scaldo a questo punto una padellina antiaderente e vi verso un mestolo dell’impasto: lascio cucinare fino a quando la parte inferiore del pancake non sarà diventata dorata. A questo, servendomi di una spatola, lo ribalto e termino la cottura anche del secondo lato. Continuo fino all’esaurimento della pastella. Porto in tavola i pancakes e li condisco con sciroppo d’acero.