Stazione Seveso-Baruccana, ecco tutti i problemi tra sottopasso e parcheggio

A poco più di un anno dall’inaugurazione, il sottopassaggio di via Montecassino deve essere allargato, e il parcheggio non è ancora agibile.
Non sembrano ancora finiti i lavori intorno alla stazione di Seveso-Baruccana, benché sia stata inaugurata a fine 2012. In seguito ad un accordo con il Comune, il gruppo Ferrovie Nord si è impegnato a presentare in tempi brevi la bozza del progetto preliminare riguardo al collegamento con via Trento Trieste, nel centro del quartiere di Baruccana. Si parla poi di rendere più sicura la zona, già oggetto di atti vandalici, riqualificandola e realizzando parcheggi lungo la strada, nella striscia di terreno lungo la ferrovia, in possesso di Ferrovie Nord e altrimenti abbandonata.
E non è tutto: «Siamo ancora in attesa di una risposta per l’allargamento del sottopasso di via Montecassino – ha dichiarato il sindaco Paolo Butti -. La situazione non è sostenibile: la stessa Ferrovie Nord non ci fa passare i suoi pullman perché il passaggio è troppo stretto. Bisogna rimediare al più presto». L’assessore ai Lavori pubblici Fabio Rivolta rincara la dose: «quello di Baruccana è uno scandalo» (la firma al progetto era stata messa dall’amministrazione precedente, ndr). «Questo è un collegamento importante per una città come Seveso, che grazie questa linea, come per quella che porta nel centro di Milano, guadagna in prestigio e comodità – ha cercato di mediare il sindaco -. Proprio per questo dobbiamo risolvere il problema: investiremo 300mila euro nel sottopasso, probabilmente riducendo la ciclabile».
In effetti, la stazione di Seveso-Baruccana ha rivoluzionato e migliorato la mobilità dei pendolari, permettendo ogni giorno a studenti e lavoratori di spostarsi verso Saronno e verso Albairate, dalle 6.00 alle 23.00, due volte all’ora. Resta in sospeso, però, anche la questione del parcheggio: al momento nei dintorni della stazione sono disponibili pochi posti auto, più quelli della Banca di credito cooperativo di Barlassina. Il parcheggio di 80 posti di cui parla il sito web di Trenord continua a non essere agibile, sebbene siano ormai un paio di mesi che i lavori sembrano ultimati.
«Del parcheggio per la stazione di Seveso-Baruccana si è occupata l’amministrazione comunale, insieme a Ferrovie Nord – spiega il sindaco Paolo Butti -. Ora i lavori sono in mano loro, ma si è prossimi alla conclusione. I mucchi di terra e detriti creati dagli scavi sono per il momento stoccati in un terreno adiacente, di proprietà di un privato: si tratta di mettere in sicurezza l’area». Questione di tempi brevi, insomma: ma quanto ancora dovranno aspettare i pendolari? «A questo purtroppo non posso dare una risposta precisa – ammette il sindaco – anche perché i lavori non sono affidati solo a noi, e al momento dipendiamo da Ferrovie Nord. Posso comunque affermare che l’attesa non durerà ancora molto».
by G.S.