Tasse, il sindaco di Brugherio scrive ai cittadini e sulla Mini Imu è guerra

15 gennaio 2014 | 08:27
Tasse, il sindaco di Brugherio scrive ai cittadini e sulla Mini Imu è guerra

È guerra tra l’attuale amministrazione e l’ex sindaco Maurizio Ronchi sulla Mini Imu. Mentre il sindaco Marco Troiano (Pd) scrive una lettera a tutti i cittadini per spiegare come e perché dovranno pagare le nuove tasse comunali, l’ex sindaco protesta.

È guerra tra l’attuale amministrazione e l’ex sindaco Maurizio Ronchi sulla Mini Imu. Mentre il sindaco Marco Troiano (Pd) scrive una lettera a tutti i cittadini per spiegare come e perché dovranno pagare le nuove tasse comunali, il vecchio amministratore (Lega Nord) è convinto che la Mini Imu avrebbe potuto non essere applicata con un’aliquota tra le più alte ovvero quella del 5,5 per cento.

troiano-marco-sincado-brugherio

Marco Troiano

Intanto le scadenze per le nuove tasse comunali restano fissate entro il 24 gennaio e – stando a quanto confermato da Troiano – la Mini Imu a Brugherio resta alta per “colpa” del Commissario. E mentre la lettera è già in mano ai brugheresi la pagine Facebook di Troiano è diventata rovente e piena di proteste.

«Come forse ricorderete, nel mese di novembre avevamo rinviato il pagamento della seconda rata della Tares , in attesa di maggiori chiarimenti del Governo – ha scritto Troiano – Con la legge di stabilità, approvata a fine dicembre, la data ultima per il versamento è il 24 gennaio. Gli uffici si sono quindi attivati per preparare e spedire nelle case i modelli F24 per il pagamento della Tares ma non dell’Imu. Fino a ieri, poi, si è sperato che fosse risolta la questione della “Mini Imu” che riguarda anche il nostro Comune; non ci sono però novità, quindi anche questo versamento va fatto entro il 24 gennaio. Infine in questi giorni si stanno definendo le aliquote per la Iuc 2014, ma noi per ora non faremo pagare ai brugheresi».

In particolare riguardo alla Mini Imu del 2013 Troiano spiega che essendo stata applicata dal Commissario a Brugherio l’aliquota del 5,5% i proprietari di casa dovranno pagare il 40% dell’1,5% che la differenza tra l’aliquota base e quella brugherese. Un pagamento che si può calcolare anche via web e per il quale non arriverà alcun modulo. Tutto definito e chiaro per la Tares, mentre per ora sospeso il pagamento della Iuc 2014.

Su facebook i cittadini si sono scatenati chiedendo il motivo per cui a Brugherio non si è deciso di ridurre la Mini Imu, come accaduto in alcuni comuni. Il sindaco è stato chiaro : «Le aliquote dell’IMU vanno fissate per legge entro l’approvazione del bilancio di previsione del Comune approvato dal Commissario il 5 giugno, quindi qualunque nuova amministrazione non avrebbe potuto modificarle».

Dure le reazioni dell’ex sindaco Maurizio Ronchi: «L’amministrazione Troiano ha dimostrato incompetenza perché poteva benissimo ridurre le aliquote Imu fino a a novembre – ha detto – ma piuttosto che far lavorare i dipendenti ha preferito dare la colpa al Commissario che peraltro hanno voluto loro».