Teatro Manzoni Monza: in scena la comicità di “Frankenstein Junior”

15 gennaio 2014 | 00:19
Share0
Teatro Manzoni Monza: in scena la comicità di “Frankenstein Junior”

Si-può-fare!”, “Rimetta a posto la candela”: sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella memoria degli appassionati di Frankenstein Junior che sarà in scena al Teatro Manzoni di Monza da giovedì 16 a domenica 19 gennaio.

“Si-può-fare!”, “Rimetta a posto la candela”,“Potrebbe essere peggio…potrebbe piovere”, “Diventerà molto popolare”: sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella memoria degli appassionati di Frankenstein Junior, il film dal quale lo stesso Mel Brooks ha tratto il musical “mostruosamente divertente” che sarà in scena al Teatro Manzoni di Monza da giovedì 16 a domenica 19 gennaio.

La versione italiana, diretta da Saverio Marconi con la regia associata di Marco Iacomelli, è una trasposizione fedele della realtà cinematografica, dove le scenografie in bianco nero dalle atmosfere gotiche si contrappongono ai coloratissimi costumi e fanno da sfondo ai tantissimi momenti di irresistibile comicità. Trovate registiche e coreografiche originali ripropongono in chiave musical l’ironia propria del film attraverso “numeri” divertentissimi, su tutti quello tra Frankenstein e il Mostro sulle note di Puttin’ on the Ritz di Irving Berlin.

Frankenstein-Junior-Manzoni1Considerato una delle migliori cento commedie americane di tutti i tempi, girato nel 1975 con uno stile ispirato agli anni ’20 (omaggio ai classici horror della Universal), Frankenstein Junior è una parodia del celebre Frankenstein di J. Whale e delle numerose pellicole dedicate alla creatura di Mary Shelley.

Tradotto in italiano da Franco Travaglio, Frankenstein Junior porterà anche a teatro la comicità del film, sottolineata dalle musiche originali composte dallo stesso Mel Brooks. L’atmosfera del castello di Victor Von Frankenstein, del laboratorio e degli altri ambienti è ricreata dalle scenografie disegnate da Gabriele Moreschi. È Giampiero Ingrassia a vestire i panni del brillante e stimato dottor Frederick “Frankenst-I-n” il protagonista di Frankenstein Junior. Le coreografie di Gillian Bruce, che spaziano dal tip-tap all’energia del travolgente quadro “Transilvania Magica”, esaltano il ritmo dei numeri musicali e ripropongono, in un mix perfetto di tecnica, virtuosismi e interpretazione, la comicità che accompagna gli spettatori in due ore di spettacolo.

Lo spettacolo è inserito nel mini abbonamento 4 spettacoli della Stagione di Prosa, in vendita in botteghino fino al 19 gennaio 2014. Per maggiori informazioni clicca qui. I biglietti dello spettacolo sono in vendita dal 29 novembre in botteghino, situato in via Manzoni 23 a Monza e aperto dal martedì al sabato h 10.30-13 e 15-18. Nelle giornate di spettacolo il botteghino riapre 30 minuti prima dell’inizio della recita.
I biglietti interi sono in vendita anche on-line presso bigliettoveloce.it o ticketone.it

Il costo dei biglietti è di:
Interi: platea € 33 +2prevendita – balconata € 30 +2prev. – galleria € 20 +2prev.
Ridotti: platea € 31 +2prevendita – balconata € 28 +2prev. – galleria € 18 +1prev.
Riduzioni riservate a:
– (per tutti i turni) persone diversamente abili, under 18, Enti Convenzionati
– (per il turno del sabato pomeriggio) utenti (muniti di tessera) dei sistemi interbibliotecari di BrianzaBiblioteche e del Vimercatese.

Per informazioni sui biglietti e sugli abbonamenti per gruppi organizzati, inviare la richiesta con i propri recapiti a: promozione@teatromanzonimonza.it

Fonte e foto Ufficio Stampa Teatro Manzoni Monza