World Expo tour per combattere la contraffazione. A giugno in Villa Reale

È partito dalla Catalogna l’Expo Tour che nei prossimi mesi toccherà diverse nazioni. L’obiettivo è duplice: cercare investitori e combattere la contraffazione alimentare. In estate già un evento in Villa Reale.
È partito dalla Catalogna l’Expo Tour Barcellona che nei prossimi mesi toccherà diverse nazioni. L’obiettivo è duplice: cercare investitori e combattere la contraffazione alimentare. In estate già un evento in Villa Reale.
Con il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, anche Fabrizio Sala, sottosegretario ad Expo per presentare al mondo l’esposizione universale di Milano, le opportunità che derivano dalla partecipazione alla fiera e per presentare la Lombardia.
“I rapporti fra la nostra regione e la catalogna sono stretti” ha commentato il presidente Roberto Maroni inaugurando a Barcellona il World Expo tour e ha aggiunto “Parto da Barcellona anche come presidente dei Quattro motori per l’Europa. Abbiamo siglato un’intesa sul tema della ricerca e innovazione in campo sanitario. Si tratta di temi fondamentali su cui le nostre due regioni hanno sviluppato un modello di eccellenza in Europa. Su questi e altri argomenti il rapporto fra noi deve intensificarsi ed Expo è un’occasione”.
Un concetto questo dell’occasione, anzi dell’occasionissima, ribadito da Fabrizio Sala: “Expo sarà un’immensa vetrina il cui tema come sappiamo ‘Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita’, un motivo in più per parlare di lotta alla contraffazione che nel campo alimentare arreca un danno alle aziende italiane di 60 miliardi all’anno. Una cifra enorme, un problema che non abbiamo solo noi ma che c’è in altre città europee come Barcellona. Con Expo possiamo cambiare pagina, sono convinto che riusciremo a ottenere un consenso. Il Tour è un’occasione per avvicinare aziende italiane che lavorano all’estero e presentare l’esposizione universale. Esse possono essere quelle che tornano ad investire sull’Italia. Il mese prossimo saremo a Parigi, ad aprile saremo in Turchia (Instambul e Ankara), a maggio saremo in Russia e così via di mese in mese fino a che quest’estate organizzeremo un grande vento in Villa Reale a Monza, sede di rappresentanza di Expo, durante i quale ci saranno diversi momenti da quelli istituzionali a quelli popolari”.
Il tema di Expo rappresenta una delle naturali vocazioni della nostra Regione ha quindi aggiunto Roberto Maroni rivolgendosi alle istituzioni catalane: “Con Expo ci sarà uno scambio di best practice, di iniziative e proposte in materia di innovazione e ricerca, opportunità su temi di interesse comune, dall’agricoltura, all’acqua, all’energia, alla green economy, sostenibilità, ricerca e innovazione, opportunità straordinarie che io voglio cogliere perché Expo deve essere la vetrina per mostrare al mondo di cosa siamo capaci”.
Quindi il nuovo obiettivo di Expo è la lotta alla contraffazione. “L’obiettivo è quello di condividere anche con la Catalogna, che tra l’altro è uno dei Quattro Motori d’Europa, il documento che noi già abbiamo presentato in Europa. Chiediamo che ci sia un addendum che modifica sostanzialmente gli obiettivi dell’Expo e che parla di lotta alla contraffazione alimentare come uno degli obiettivi politici dell’Expo 2015”, ha sottolineato l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava, anche lui in tour a Barcellona.
Foto concesse da agenzia (Lombardia Notizie)