Alloggi comunali: la denuncia del Comune di Monza è gravissima

19 febbraio 2014 | 10:08
Share0
Alloggi comunali: la denuncia del Comune di Monza è gravissima

Zero alloggi sfitti. Questo l’obiettivo che l’amministrazione di Monza auspica di raggiungere entro il 2015. Gli alloggi comunali a Monza sono 1423 e di questi 1316 sono occupati.

Zero alloggi sfitti. Questo l’obiettivo che l’amministrazione di Monza auspica di raggiungere entro il 2015. A fare il punto sul patrimonio di edilizia pubblica il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali, Cherubina Bertola, insieme  all’assessore ai Lavori pubblici, Antonio Marrazzo.

«Gli alloggi comunali a Monza sono 1423 e di questi 1316 sono occupati. – ha spiegato Cherubina Bertola – La lista d’attesa per ottenere un’assegnazione è composta da 650 famiglie. Attualmente sono in corso delle assegnazioni: 8 per emergenza e 3 che attingono dal bando ordinario attualmente in vigore».  In questi giorni, come lo stesso assessore Bertola ha sottolineato, è in corso inoltre il bando 2014 per l’assegnazione ordinaria: «Aperto il 3 febbraio si chiuderà il 31 marzo: in media le domande sono 550 ma per quest’anno ci aspettiamo che il numero cresca. Ogni anno vengono assegnati 40/50 appartamenti».

Tra i tanti aspetti enunciati dai due assessori anche quello assai delicato riguardante  i canoni di affitto (al centro delle polemiche in queste settimane). «Dal primo gennaio 2013 ci sono stati degli adeguamenti in base alle tariffe stabilite dalla legge regionale – ha commetato Cherubina Bertola – applicate nella loro forma completa per alcune situazioni il ritocco si è tradotto in un aumento verso l’alto. Visti i tempi di crisi però abbiamo cercato di introdurre forme di attenzione e sostegno quali la rateizzazione in 3 anni». Con l’applicazione dei nuovi canoni si sono così create 4 fasce, da 20 euro a 53 euro, per la prima fascia,  sino ad un massimo di 261 euro per l’ultima fascia: «In questa fascia rientrano pochi casi, si contano sulle dita di una mano:  – spiega Bertola – stiamo parlando di appartamenti da 90 metri quadri. È stato attivato un tavolo di confronto con i sindacati degli inquilini, una serie di incontri per mediare e siamo vicini alla firma».

La rivalutazione dello stato degli alloggi (appartamento per appartamento), la  commissione contributi di solidarietà costituita un anno fa e la rateizzazione delle spese condominiali: queste sono solo alcune delle soluzioni poste sul tavolo dal comune di Monza.

La vera spina nel fianco dell’amministrazione restano però le morosità e le occupazioni abusive: «Le famiglie morose sono 500 per un ammontare complessivo di 1 milione e 300 mila euro. – ha commentato Marrazzo – mentre le occupazioni abusive sono 26. Attualmente questi casi, uno ad uno, sono controllati con la lente di ingrandimento, le cause sono diverse». E per quanto riguarda il piano delle opere pubbliche? «Il piano triennale 2014/15/16 prevede che si investano 11 milioni di euro complessivi. Regione Lombardia ci deve però dare una mano aumentando sul nostro territorio l’edilizia pubblica, housing sociale incluso».