
Per il San Pio, il momento era delicato (tre sconfitte consecutive prima della gara con il Basket Seregno) e i brianzoli erano chiamati ad approfittarne.
Per il San Pio, il momento era delicato (tre sconfitte consecutive prima della gara con il Basket Seregno) e i brianzoli erano chiamati ad approfittarne. E la formazione di Marco Marta, nel delicato frangente, dimostra di essere un collettivo compatto, tenendo i nervi saldi in una gara in cui non era facile farlo. Già, perchè gli arbitri ci hanno messo del loro, concedendo ad entrambe le squadre di praticare un gioco fisico. Questo ha molto scaldato gli animi, tanto da generare un finale convulso con anche un fallo tecnico decretato contro i padroni di casa.
Il Basket Seregno è stato in vantaggio per larghi tratti della gara, anche se con margine risicato. Nell’ultimo quarto, però, San Pio è rientrato sino a conquistare il 70-70 che valeva la proroga delle ostilità ai tempi supplementari. A questo punto, è emersa la qualità del collettivo gialloblu, che nella fase in cui il pallone pesava il doppio, ha iscritto cinque giocatori a referto.
Al termine della settimana in cui ha perso Riccardo Buraschi, ceduto in prestito alla Besanese, il Basket Seregno trova due punti importanti che portano a ridosso della boa di centroclassifica. Con la possibilità di scalare un altro piccolo gradino con un risultato positivo da centrare venerdì sera nel derby del Pala Don Milani contro Brugherio. E, in settimana, ci sarà da capire se Davide Gianotti sarà della partita oppure se avrà bisogno di riposo per recuperare dall’infortunio al ginocchio patito contro San Pio.
TABELLINO:
Campionato Basket Serie D Girone C
SAN PIO X MILANO 78
BASKET SEREGNO 82
SAN PIO X MILANO: Stigliano 25, Sebastio 13, Stasi 5, Amicucci 16, Galtarossa 8, Manzoni, Goglio 3, Melchiori Maurizio, Nobis 6, Munizzi, Sommariva 2.
BASKET SEREGNO: Frigerio 13, Pigoli 2, Gianotti 22, Sannino 10, Memaji, Longoni 1, Farina 10, Casati 13, Carcereri 6, Corengia 5. All. Marta
fonte: ufficio stampa Basket Seregno