Bucaneve in anticipo nel Parco di Monza. L’inverno è mite

Inverno mite e bucaneve in anticipo. I graziosi piccoli fiori bianchi hanno già messo “fuori la testa” spargendosi nei boschi del parco di Monza.
Inverno mite e bucaneve in anticipo. I graziosi piccoli fiori bianchi hanno già messo “fuori la testa” spargendosi nei boschi del parco di Monza, complici le temperature poco proibitive di questo inverno. Il bucaneve evita la stagione calda entrando in dormienza d’estate invece che d’inverno. Il bulbo forma nuove radici in autunno, le foglie e i graziosi fiori bianchi compaiono molto presto a primavera e la pianta si secca poi d’estate.
Fiori piuttosto antichi, come specifica il sito della Reggia del Parco di Monza: «Si tratta di presenze storiche risalenti all’era glaciale e per questo rivestono una considerevole importanza botanica. In questi giorni è possibile godere nel Parco della bellezza della fioritura dei bucaneve, i primi piccoli fiori che annunciano l’arrivo della primavera. Percorrendo viale Cavriga in direzione Villasanta si incrocia un ponte, si svolta a destra seguendo un sentierino tra i rovi, e costeggiando le rive del Lambro vi imbatterete in piccoli gruppi di campanellini bianchi: sono i bucaneve!».
La Reggia di Monza invita gli utenti del parco a fotografare questa fioritura in anticipo: potete inviare le immagini a comunicazione@reggiadimonza.it