Busnago attraversamento killer: arriva il semaforo salva pedoni

19 febbraio 2014 | 02:02
Share0
Busnago attraversamento killer: arriva il semaforo salva pedoni

Dopo un anno e mezzo dalla sua installazione, l’attraversamento pedonale semaforico sulla strada provinciale Monza-Trezzo all’altezza del centro commerciale Globo di Busnago entrerà in funzione.

Dopo un anno e mezzo dalla sua installazione, l’attraversamento pedonale semaforico sulla strada provinciale Monza-Trezzo all’altezza del centro commerciale Globo di Busnago si accenderà.

busnago-incrocio-biciÈ datata 14 febbraio l’ordinanza firmata dal capo della Polizia Locale di Busnago, Valerio Rettore, che mette in funzione, dal 19 febbraio, il semaforo. Un passaggio brutto dove la mattina del 12 novembre 2013 è stata investita una 24enne tutt’ora in coma.

Dopo un mese in cui le responsabilità sul funzionamento dei semafori sono stati rimpallate fra Comune e Provincia di Monza, il semaforo ha iniziato a lampeggiare.

Oggi  a meno di intoppi tecnici e sperando nella clemenza del meteo, l’impianto verrà messo in funzione: sarà attivo dalle 7 di mattina alle 23 e il verde avrà una durata di 30 secondi, più 15 di giallo.

“In questo mese abbiamo posto lungo la strada prima e dopo il cavalcavia diversi cartelli che avvisano gli automobilisti del possibile pericolo – afferma il sindaco di Busnago Danilo Quadri –. Abbiamo fatto pressione sulla Provincia affinchè venisse attivato l’impianto per garantire al massimo i cittadini”.

I primi due mesi il semaforo sarà monitorato costantemente per verificare eventuali criticità che si potrebbero verificare nelle ore di punta con possibili code: auto ferme che rallenterebbero unicamente il traffico per chi proviene da Monza ma che potrebbero essere un potenziale pericolo per chi proviene da Trezzo e ha la visuale impedita dal cavalcavia posto 100 metri prima delle strisce pedonali. Proprio su questo punto la Provincia ha sempre nutrito perplessità, ritenendo molto rischioso una coda di auto al di là di un cavalcavia “cieco”.