Monza-Bellaria Igea Marina 5-0. Ospite in tribuna il mitico Pierluigi Marzorati

16 febbraio 2014 | 23:50
Share0
Monza-Bellaria Igea Marina 5-0. Ospite in tribuna il mitico Pierluigi Marzorati

Cinque gol per firmare la quinta vittoria consecutiva in partite ufficiali, la quarta consecutiva in campionato. Il Monza ha surclassato il Bellaria Igea Marina. penultimo della graduatoria, con un roboante 5-0, ma soprattutto ha dimostrato di essersi lasciato alle spalle le insicurezze di fine 2013.

Cinque gol per firmare la quinta vittoria consecutiva in partite ufficiali, la quarta consecutiva in campionato. Il Monza ha surclassato il Bellaria Igea Marina, penultimo della graduatoria, con un roboante 5-0, ma soprattutto ha dimostrato di essersi lasciato alle spalle le insicurezze di fine 2013.

Grazie a questo risultato positivo la compagine allenata da Tonino Asta ha scalato ulteriormente la classifica: da sesta in compagnia del Renate a quarta ex aequo con i “cugini” brianzoli e il Real Vicenza. Davanti sono rimaste, nell’ordine, Bassano, Santarcangelo e Spal.

Monza-Calcio-Forlì5L’impegno infrasettimanale di Coppa Italia Lega Pro a Cremona ha lasciato uno strascico negativo: Santonocito, che si è stirato (ne avrà per una o due settimane), si è aggiunto alla lista degli infortunati, comprendente Miello (dopodomani, però, il trequartista ricomincerà a lavorare col gruppo e fra tre settimane dovrebbe essere a disposizione almeno parziale), Calliari (sarà operato giovedì prossimo e si prevede uno stop di 5 o 6 mesi) e Pessina. Per la partita di oggi Asta ha dovuto fare a meno anche dell’attaccante brasiliano naturalizzato italiano Caio De Cenco, arrivato in prestito dal Pavia (ma è in compartecipazione col Cesena) lo scorso 31 gennaio, bloccato da una squalifica del Giudice sportivo. Il tecnico siculo-milanese ha dunque confermato per nove undicesimi la formazione vittoriosa a Bra sette giorni prima, reinserendo in difesa Franchino (che era squalificato) al posto di Bianchi e in attacco Finotto per il sudamericano già nel cuore dei tifosi biancorossi per i cinque mesi e mezzo da favola (purtroppo non con lieto fine) trascorsi a Monza nella scorsa stagione.

stadio-brianteo-marzorati-armstrong-mbLa cronaca è di un solo colore, quello della squadra di casa. Gli ospiti non hanno fatto registrare neanche un pericolo alla porta difesa da Castelli. Già al 13′ il Monza passa in vantaggio, grazie a un calcio di punizione magistrale battuto da Allegretti che s’infila nel “sette” alla destra di De Deo. Per il presidente Anthony Armstrong-Emery, presente nella rinnovata tribuna Vip col presidente del comitato regionale del Coni (ed ex grande campione di pallacanestro) Pierluigi Marzorati, si tratterà della prima di ben cinque gioie vissute nel pomeriggio. 2’ dopo Finotto, dalla linea di fondo, serve indietro per Vita che di piatto destro spara alto. Al 21′ Gasbarroni vede da lontano De Deo fuori dai pali e prova a beffarlo con un pallonetto, ma il portiere dei romagnoli devia in angolo con un colpo di reni. Vita viene ammonito e sarà squalificato perché in diffida. Al 25′ Anghileri si spinge fin sul fondo col pallone e crossa in mezzo per Sinigaglia, che con un colpo di testa costringe De Deo a una parata non facilissima. Al 33′ Finotto, lanciato a tu per tu con De Deo da Gasbarroni, getta via la palla del raddoppio sbagliando completamente il dribbling al portiere. 2’ più tardi il 2-0 giunge comunque: Franchino crossa dall’out destro e Sinigaglia in rovesciata insacca facendo esplodere di entusiasmo e ammirazione il Brianteo. Al 37′ Gasbarroni costringe alla respinta De Deo con un destro da 25 metri. 1’ dopo, però, il fantasista riceve palla da Finotto  e dal limite dell’area calcia in diagonale battendo il numero 1 del Bellaria Igea Marina.

stadio-brianteo-curva-sud-monza-mbNella ripresa il Monza si limita ad amministrare i 3 punti ormai nel carniere e le energie. Al 14′, comunque, Finotto non si tira indietro sul cross di Franchino dalla linea di fondo e da due passi insacca. Entra Terrani per Gasbarroni, ma l’interista incappa in una giornata no. Said subentra a Finotto e si becca l’ammonizione per simulazione. Prima, però, Sinigaglia calcia incredibilmente la palla addosso a De Deo a tu per tu col portiere ospite e Galimberti rileva Polenghi, sanguinante al sopracciglio. Al 47′ Valagussa cala il pokerissimo colpendo di testa in maniera imparabile la sfera calciata dalla bandierina da Sinigaglia.

Ayala Fanesi, allenatore del Bellaria Igea Marina, ha battuto il record di arrivo in sala stampa nella storia del Brianteo. “Complimenti al Monza – sono state le sue prime parole – per la qualità dei giocatori: oggi è stato abbastanza evidente il divario tecnico e tattico tra le due squadre. Una squadra così forte non l’avevo ancora incontrata…”. Francamente non ci si ricorda una squadra così debole come la sua… Del resto, è ormai condannata da un pezzo alla Serie D.

asta-sala-calcio-monza-brianteo-mbPer Asta quella passata è stata “una settimana intensa e più che positiva. Quella di oggi poteva sembrare una partita facile, ma non lo sarebbe stata se non fossimo entrati col piglio giusto. Era importante sbloccarla subito e ci siamo riusciti. Il gol di Allegretti è stato quello più importante, la rete di Sinigaglia quella da copertina. In generale sono stati esemplari i giocatori di esperienza. Terrani e Said? Non mi sono piaciuti e glielo dirò. Domenica prossima giocheremo su un campo difficile, quello di Legnago (lo stadio della Virtusvecomp Verona, il “Gavagnin-Nocini”, non è omologato per la quarta serie e il “Bentegodi” è già occupato da Hellas Verona e Chievoverona, ndr), tra l’altro senza Alessio Vita, che sarà squalificato. In settimana proverò Grauso al fianco di Allegretti e Valagussa”.

Davide Sinigaglia si è sforzato di ricordare il suo ultimo gol in rovesciata, ma non ci è riuscito: “Però ricordo il primo, nei Giovanissimi dell’Inter contro il Milan. La vittoria di oggi è frutto di nostri meriti anche se il Bellaria Igea Marina ha dimostrato perché in classifica è messo così. Noi abbiamo una consapevolezza diversa della nostra forza da quando è rientrato Gasbarroni (assente per mesi dai campi a causa della pubalgia, ndr). Lui ha dato una serenità maggiore, perché sappiamo che può risolvere una partita da solo. Gasbarroni è tre categorie sopra gli altri. Inoltre nello stesso periodo sono arrivati Briganti e Allegretti: il primo ha portato solidità difensiva, il secondo qualità nella gestione della palla. La Coppa Italia Lega Pro? Già arrivare in finale è un traguardo importante perché significa disputare la prossima edizione della Tim Cup. Per noi sarebbe un motivo d’orgoglio e una bella vetrina”.

castelli-sala-stampa-stadio-brianteo-mbPaolo Castelli ha riportato l’umore dello spogliatoio: “Siamo contenti per i gol e la prestazione. Domenica prossima, però, sarà una partita diversa, quasi uno spareggio. Nel reparto difensivo Briganti ha portato più esperienza, ma anche la fortuna è girata dalla nostra parte. Se Chimini sta facendo bene in Coppa Italia Lega Pro? Sì, perché è migliorato tanto, grazie all’allenatore dei portieri (Pierluigi Brivio, ndr)”.

Per assistere alla sfida di Legnago, il Monza club Libertà organizza un pullman per i tifosi. Il costo (biglietto della partita escluso) è di 16 euro per i soci e di 18 euro per gli altri (con almeno 40 iscrizioni il costo scenderà a 12 euro per i soci e a 14 euro per gli altri). La partenza è fissata al centro sportivo Monzello, in via Ragazzi del ’99 14, alle ore 10,30. Per prenotarsi bisogna rivolgersi al Circolo Libertà, in via Libertà 33, o telefonare al numero 3402279814 oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica monzaclubliberta@gmail.com.

monza-calcio-feste-mbTre giorni dopo, alle ore 20.30, il Monza ospiterà al Brianteo la Cremonese per la gara di ritorno delle semifinali di Coppa Italia Lega Pro. I biancorossi dovranno difendere il vantaggio acquisito nell’incontro di andata, vinto col punteggio di 2-1. La domenica successiva si ritufferanno nel campionato affrontando nello stadio di casa il Cuneo.

A proposito di campionato, in settimana il Delta Porto Tolle è stato penalizzato di 2 punti dalla Commissione disciplinare della Federcalcio per alcune irregolarità nelle modalità di pagamento degli emolumenti ai propri tesserati. Gli stipendi ai giocatori del Monza, relativamente alle mensilità di novembre e dicembre, sono stati pagati nei giorni scorsi.

MONZA BRIANZA-BELLARIA IGEA MARINA 5-0 (3-0)

MONZA BRIANZA (4-3-1-2): Castelli; Franchino, Briganti, Polenghi (33′ s.t. Galimberti), Anghileri; Vita, Allegretti, Valagussa; Gasbarroni (16′ s.t. Terrani); Finotto (29′ s.t. Said), Sinigaglia. A disp.: Chimini, Grauso, Bianchi, Candido. All.: Asta.

BELLARIA IGEA MARINA (5-3-1-1): De Deo; Leone (8′ s.t. Filipe Aguaí), Del Pivo, Jefferson, Sirigu, Beghetto; Bramati (26′ s.t. Di Stefano), Ulizio, Amati (19′ s.t. Casantini); Dal Poggetto; Grandi. A disp.: Buggin, Sabatucci, Riccardi, Cocci. All.: Fanesi.

ARBITRO: Luciano di Lamezia Terme.

MARCATORI: 13′ p.t. Allegretti, 35′ p.t. Sinigaglia, 38′ p.t. Gasbarroni, 14′ s.t. Finotto, 47′ s.t. Valagussa.

NOTE: calci d’angolo 8-1; ammoniti Vita, Said, Del Pivo e Dal Poggetto; recupero 0′ e 3′; spettatori paganti 122 per un incasso di 1744 euro, abbonati 606 (quota abbonati non comunicata); presente in tribuna il presidente del comitato regionale lombardo del Coni, Pierluigi Marzorati.