Cesano, giovedì la premiazione degli artigiani storici della città

Premiate otto attività storiche da 20 anni iscritte all’Unione Artigiani. La cerimonia si terrà presso il municipio
Sono otto gli artigiani storici che verranno premiati giovedì 13 febbraio a Cesano Maderno. Il presidente dell’Unione Artigiani di Monza e Brianza, Walter Mariani, e il segretario generale, Marco Accornero, insieme con il sindaco della Città, Gigi Ponti, consegneranno un attestato e una medaglia appositamente coniata per l’occasione, agli otto artigiani cesanesi iscritti all’associazione di categoria da più di vent’anni.
“Si tratta di un riconoscimento – precisa Accornero -, che intendiamo attribuire ad artigiani storici di Cesano Maderno che, con la loro quotidiana attività di impresa, contribuiscono all’economia della città e danno lustro alla categoria. La fedeltà alla nostra associazione testimonia il profondo rapporto che sussiste tra l’Unione Artigiani e i suoi associati, che spesso prosegue nei decenni, passando di generazione in generazione.”
La celebrazione è fissata per le ore 18 presso la sala Giunta del comune a Palazzo Arese-Jacini, piazza Arese 1.
Questi i premiati: Marco Arnaboldi (pasticcere, attività a Bovisio M.); B.EP. sas di Maria Antonietta Arrigo (falegname); Borgonovo srl (materie plastiche); Maurizio Cerliani (falegname); Dieffe snc di Cosimo e Lucia De Angelis (idraulico); Domenico Lucidera (falegname, attività a Milano); Antonino Ronchi (edilizia); Michele Santoro (parrucchiere).
In foto la sede dell’Unione Artigiani di Cesano Maderno