Cross per Tutti: è arrivato il weekend di Monza con la staffetta

21 febbraio 2014 | 10:39
Share0
Cross per Tutti: è arrivato il weekend di Monza con la staffetta

Anche in Lombardia è tempo di Campionato Regionale di Corsa Campestre a Staffetta: è Monza, quinta tappa del Cross per Tutti – edizione 2014

Anche in Lombardia è tempo di Campionato Regionale di Corsa Campestre a Staffetta: è Monza, quinta tappa del Cross per Tutti – edizione 2014 ad avere il piacere di ospitare questa manifestazione che, come da regolamento federale, da quest’anno va a sostituire le prove di cross corto.

In regia per la perfetta riuscita delle competizioni di domenica 23 febbraio, l’Atletica Monza del presidente Paolo Galimberti; sfondo d’eccezione nel quale andrà in scena la giornata di sport è lo splendido Parco Reale dell’omonima villa brianzola. Ma c’é di più: il percorso, che nel 2007 ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti di Società e nel 2013 i Campionati Italiani Master di Corsa Campestre, è stato disegnato da Luca Barzaghi, azzurro di maratona con un personale di 2h10′ sulla distanza, e secondo ai Mondiali di San Sebastian.

Il tracciato lungo il quale si snoda il Cross del Parco – Memorial Giuseppe Volpi è impegnativo: si parte dalla Cascina San Fedele per inoltrarsi poi nel verde e affrontare due strappi particolarmente ripidi e una continua alternanza di saliscendi con diverse pendenze. “Perché partecipare alla nostra gara?”, ragiona a voce alta Paolo Galimberti, “senza dubbio per correre all’interno di un parco che, a ragione, è considerato il polmone verde della Brianza: più grande persino del Central Park di New York, è attraversato dai Percorsi Reali, quattro sentieri di quattro differenti distanze, tutte omologate FIDAL, che diventano un campo di allenamento a cielo aperto e chiuso al traffico – si trovano runners di tutte le età ad ogni ora del giorno. E, non da ultimo, non vorrete certo perdere l’occasione di partecipare a una staffetta di corsa campestre?”

Veniamo quindi ora proprio alle staffette.

Il programma della giornata rimane quello delle precedenti tappe del Cross per Tutti con orario e gare identici a quelli di Seveso della scorsa settimana. In aggiunta, alle 15.00, dopo la fine della competizione riservata alle categorie PM e SM, prenderanno il via le staffette. Ogni squadra sarà composta da quattro atleti appartenenti alla stessa società, ma di diverse categorie: il primo frazionista sarà un Allievo impegnato su 2km; passerà poi il bracciale-testimone allo Juniores che correrà invece per 3km; dopo di lui, una Promessa o un altro Juniores – 4 i km di gara in questa terza frazione; analoga distanza per l’ultimo atleta in corsa appartenente alla divisione Seniores.

Ricordiamo infine che a tutti gli atleti che parteciperanno a questa prova verrà attribuito un punto da sommarsi alla classifica individuale di appartenenza del corridore; allo stesso modo, verranno invece assegnati 4 punti alle società da sommarsi alla classifica generale Allievi, Juniores, Promesse e Seniores.

fonte: Ufficio Stampa Cross per Tutti