Diavoli Rosa: al PalaKennedy battuta anche Biella

Pienone delle grandi occasioni al PalaKennedy, un palazzetto che da sempre fa quadrato attorno ai Diavoli ma che questa volta ci ha regalato la sua più bella immagine
Pienone delle grandi occasioni al PalaKennedy, un palazzetto che da sempre fa quadrato attorno ai Diavoli ma che questa volta ci ha regalato la sua più bella immagine: tanti i bambini e i ragazzi lì presenti per assististe all’infallibile prova di Capitan Mandis e compagni.
I Diavoli Rosa nella sedicesima giornata di Campionato hanno sfoggiato il loro miglior vestito e hanno sbaragliato gli avversari biellesi in solo un’ora e mezza di pallavolo. Nessun assolo, solo un gruppo capace di convincere grazie a tanta voglia di continuare a vincere. Biella ha sbattuto il muso proprio contro tanta determinazione e così quella che per loro doveva essere uno scherzetto ai Diavoli Rosa, una nuova vittoria dopo quella dello scorso turno contro Gonzaga dopo i 9 stop consecutivi, si è trasformata per Monaldi e compagni in una sonora sconfitta, un grande trionfo per i rosanero, il terzo su tre!!
Più che convincente la prova del nostro regista Moro che ha saputo gestire con sicurezza la squadra e servire prontamente le nostre due punte di diamante Brovelli e Sala, veri martelli pneumatici in fase offensiva, che senza risparmiarsi hanno condotto i rosanero alla vittoria; così come convincente e solida è stata la prova del libero Levati .
Al fischio d’inizio coach Durand schiera in campo per i rosanero Moro in regia, Sala opposto, al centro Pischiutta e Mandis, Brovelli e Morato schiacciatori, Levati Libero. Per Biella coach Barazzotto risponde con Grosso al palleggio, Monaldi opposto, Dellarolle e Salvatori centrali, Ricino e Fracasso in attacco, Pavan Libero.
Ad aprire i giochi è Biella che arriva al primo time tecnico con tre lunghezze sopra i Diavoli (5-8), in realtà il vantaggio costruito sarà solo un’illusione in vista del decollo ufficiale dei rosanero che di rientro in campo iniziano a far sul serio. Brovelli fissa la diagonale del 7-9 , Moro dai nove metri arriva in soccorso della squadra con l’ace del pareggio 9-9 e l’attacco vincente di Sala ci porta a +1 (10-9), vantaggio che da ora fino alla chiusura del match i Diavoli terranno ben saldo nelle loro mani.
Coach Barazzotto chiama il tempo e al rientro in campo i Diavoli allungano a +3 coi punti di Morato e Sala, ma i giochi si riequilibrano con Biella, grazie al turno al servizio di Capitan Monaldi, ancorata alle spalle dei Diavoli (16-15). Biella continua a rispondere colpo su colpo al pressing dei rosanero e così alla diagonale vincente di Brovelli (17-15) e alla parallela dalla seconda linea di un esplosivo Sala- raffica di punti per lui nei tre set- i piemontesi replicano con attacco dalla seconda linea del Capitano Monaldi e il muro punto su attacco di Brovelli. Nuovamente pari (18-18).
Sfida tra capitani: se Biella trova l’aggancio con Capitan Monaldi , i Diavoli ritrovano il vantaggio col primo tempo di Capitan Mandis (19-18). La concretezza del gioco rosanero ruba la scena agli avversari. Moro dai nove metri serve un altro ace (20-18) e poi è Sala ad irrompere di potenza nell’altra metà campo; il suo attacco in mezzo al muro biellese porta coach Barazzotto a richiamare i suoi sul 22-19.
Il gioco prosegue con la diagonale di Morato e il muro di Pischiutta (23-20, 24-20). Di potenza Sala affonda le mani del muro avversario e rispedisce le squadre in panchina. Il primo set si chiude 25-21 per i rosanero. Tutto fila liscio nel secondo parziale, nessuna interferenza da Biella, che gioca in difesa in questa lotta contro i mulini a vento, contro i nostri Diavoli più scatenati che mai. Raggianti Brovelli e Sala anche in avvio di secondo set in un’alternanza di colpi che fa bene al punteggio. Si parte con la diagonale di Brovelli, si prosegue con la bomba lungolinea di Sala e poi ancora, questa volta in coppia, alzata dalla seconda linea di Sala e punto di Mr Brovelli. Si ci mette pure Morato e col muro di Sala ecco i Diavoli dominare (8-2).
Continua il monologo dei rosanero col Capitano di primo tempo deciso e vincente 10-3 e col pallonetto di Morato 11-4. Un grande Pischiutta fa valere la sua esperienza; va a segno con un primo tempo vincente e poi scatta due istantanee a muro che Biella può portare a casa per ricordare il 14-5. Entra in campo per i Diavoli Fumagalli. Due primi tempi del regista Moro e la diagonale di Brovelli fanno segnare sul tabellone il doppio vantaggio dei rosanero 20-10 che diventerà + 11 grazie al primo tempo vincente del nostro Fuma! In campo per i rosanero De Berardinis e Priore su Moro e Sala e a seguire Barsi su Morato.
Si è aperta una voragine nel punteggio tra noi e i biellesi ma i nostri Diavoli sembrano non curarsene o meglio, non accontentarsi. Dai nove metri troviamo ancora lui, il mattatore della serata insieme a Sala, Brovelli, che è pronto a servire l’ace del 23-11 e non contento anche l’attacco dalla seconda linea del 24-11. Quando ormai Biella supera di appena due punti la doppia cifra, ecco che l’invasione a rete dei piemontesi decreta la vittoria del set dei nostri Diavoli 25-12.
Nel terzo set Fumagalli è confermato in campo. Tanto per cambiare Brovelli (ace sul 4-1) e Sala guidano la truppa dei rosanero e il vantaggio non può che incoraggiare i ragazzi a proseguire con questa marcia (8-6, 12-9). Ace di Morato e punto di Pischiutta, siamo al secondo time e i Diavoli conducono 16-13. Fumagalli blocca a muro e Pischiutta sgancia un ace (19-13). Abbiamo capito che Moro difficilmente sbaglia dai nove metri e infatti a colpo sicuro silura il terzo ace della serata (21-14). A questo punto la reazione degli avversari passa per le mani di Grosso e Biella costruisce un parziale di 4-1 (22-18).
A Fumagalli non va giù, ma il suo punto si (23-18). Pischiutta ci regala il 24-19. La diagonale di Sala è talmente vincente da chiudere set (25-21) e partita 3-0. Un successo e tre punti ampiamente meritati per i Diavoli e coach Durand non nasconde il suo entusiasmo per questa terza vittoria consecutiva, una vittoria che fa bene al punteggio e al morale: “ Abbiamo disputato una buona gara, di grande intensità senza concedersi distrazioni contro una squadra che a tratti ha espresso un buon gioco. Dal secondo set in poi è stata dura per gli avversari tenere il nostro passo. Ottima prova di Levati, Brovelli, Sala e Moro che ha gestito bene la squadra, ma in generale tutti i ragazzi chiamati in causa hanno fatto il giusto e contribuito alla vittoria finale. La prossima sfida contro San Giuliano sappiamo che sarà difficile e dovremo affrontarla con la consapevolezza che il gioco espresso nelle ultime partite può e deve continuare a fare la differenza”.
TABELLINO:
Diavoli Rosa- Biella Volley (3-0)
(25-21, 25-12, 25-21)
Moro 4, Sala 18, Pischiutta 7, Mandis 4, Morato 8, Brovelli 14, Levati L1
E: De Berardinis, Priore, Barsi, Fumagalli 4
N.E: Gualtieri, Pelliccia, Pozzi
fonte: Ufficio Stampa Diavoli Rosa