Energia e sostenibilità: Monza partecipa alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore

Monza parteciperà alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore (ITS) “Energia, Ambiente, Edilizia Sostenibile”. La decisione è giunta il 30 gennaio
Monza parteciperà alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore (ITS) “Energia, Ambiente, Edilizia Sostenibile”. La decisione è giunta il 30 gennaio, data in cui il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’adesione del comune.
Istiuire nuovi corsi post diploma sui temi energetici e della sostenibilità, per rispondere alla domanda delle imprese di impiegare risorse umane con competenze più specifiche e approfondite: questo l’obiettivo della Fondazione. Oltre al capoluogo brianzolo hanno aderito i comuni di Lissone, Vimercate, la provincia di Monza, le scuole superiori Mapelli e Ipsia, Confindustria, il Collegio dei Geometri, il CNR e numerose altre istituzioni. Capofila sarà l’Istituto Superiore Floriani di Vimercate, mentre a Monza sarà ospitata la sede legale della Fondazione. «La disoccupazione giovanile che purtroppo registriamo anche a Monza – ha spiegato l’assessore all’Istruzione Rosario Montalbano – rende necessarie iniziative che perfezionino il livello di competenza e preparazione dei ragazzi, anche in una più stretta relazione tra scuola e imprese. Gli ITS costituiscono una valida alternativa agli studi universitari dopo le scuole superiori. E’ molto positivo che il Consiglio comunale abbia votato il provvedimento all’unanimità, riconoscendo la grande utilità dell’iniziativa».