Expo 2015, trampolino di lancio per il turismo in Brianza

18 febbraio 2014 | 09:20
Share0
Expo 2015, trampolino di lancio per il turismo in Brianza

Camera di commercio ha organizzato un convegno per presentare Explora, a società costituita da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Unioncamere Lombardia ed Expo 2015 Spa, per promuovere il turismo in Lombardia.

Se tutte le ville storiche si mettessero in “rete” come strutture ricettive, l’indotto stimato sarebbe di 40 milioni di Euro. E’ questo l’ultimo dato elaborato dalla Camera di commercio di Monza e Brianza pubblicato oggi durante un convegno per presentare Explora, la società costituita da Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano, Unioncamere Lombardia ed Expo 2015 Spa, per promuovere il turismo in Lombardia.

Expo è oramai dietro l’angolo e la convizione è che una delle opportunità migliori per risollevare l’economia locale sia proprio quella di puntare sul turismo d’affari e sul turismo culturale. Era stata infatti proprio la Camera di commercio a lanciare l’iniziativa “Dormire in Villa”, il primo circuito di ville e dimore storiche private in Brianza per valorizzare il patrimonio storico “immobiliare” e potenziare il turismo in Brianza, anche in vista dell’esposizione universale.

Con “Dormire in Villa” quattro ville storiche – Villa Maglia Tagliabue a Monza; Casino di Caccia Borromeo a Oreno (Vimercate); Villa Trivulzio ad Omate (Agrate Brianza); Palazzo Perego a Cremnago (Inverigo) – hanno incrementato la capacità d’accoglienza turistica delle strutture ricettive attraverso l’apertura, l’ampliamento o la riqualificazione di strutture tipo bed & breakfast in villa o in edifici ad essi connessi. I numeri dicono che nei primi tre mesi del 2014 a Monza e Brianza saranno attivati 620 nuovi contratti nel settore del commercio e turismo, +38% rispetto alle nuove assunzioni dello stesso trimestre del 2013 e +19% rispetto all’ultimo trimestre 2013.

“Come Camera di commercio in questi anni abbiamo lavorato per valorizzare e dare visibilità al nostro territorio, tenendo ben presente l’obiettivo di Expo. Monza e la Brianza hanno tutte le potenzialità per essere protagoniste dell’Esposizione Universale – ha dichiarato Carlo Valli presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza – dobbiamo sviluppare e promuovere le nostre specificità che sono legate al turismo sportivo, ai tesori architettonici, alle ville di delizia e ai paesaggi”.

All’incontro ha anche partecipato Josep Ejarque, direttore generale di Explora, che molto chiaramente ha illustrato che tipo di approccio serve per non farsi sfuggire l’opportunità di Expo. “I turosti devono avere un buon motivo per venire qua – ha spiegato -, altrimenti rischiate di diventare la soluzione low cost di Milano. Expo non deve essere solo un occasione per fare il colpaccio e per guadagnare un po’ di soldi, ma per crescere e crerare un sistema turistico strutturato”.

Foto in apertura by Lombardiabeniculturali.it