Expo, arrivano le olimpiadi del cibo. A Monza chi prepara più gnocchi in 15 minuti

Il progetto è a cura di Coldiretti Lombardia. 12 tappe: questo weekend si parte da Brescia
A Monza sono toccati gli gnocchi. Le olimpiadi del cibo, progetto lanciato da Coldiretti Lombardia per valorizzare il territorio con i suoi prodotti in vista di Expo 2015 dove il tema principale dell’evento è “Nutrire il pianeta energia per la vita”, vede una vera e propria sfida di consumatori ed esperti sui prodotti agroalimentari regionali: dal miele all’olio, dal grana al riso, dai formaggi ai salami, dal vino ai fiori.
Le tappe sono dodici si parte già questo weekend, 22 febbraio da Brescia. A Monza la data è fissata per il 5 luglio e le patate saranno le regine della cucina proprio in riferimento alla vocazione verso i frutti della terra del borgo di Oreno (di Vimercate) e di Lazzate. L’evento si concretizzerà anche con una vera e propria competizione dedicata a chi prepara il maggior numero di gnocchi in 15 minuti.
“Con queste iniziative – spiega Ettore Prandini, Presidente della Coldiretti Lombardia – vogliamo raccontare i tesori enogastronomici della nostra regione, farli conoscere e riconoscere, in vista di una manifestazione come l’Expo basata non tanto sulla globalizzazione del gusto ma sulla diffusione globalizzata della consapevolezza del cibo e dei territori”.