Gal Lissone ginnastica: presentate le squadre agonistiche 2014

Si è svolto lo scorso 31 gennaio un importante momento conviviale che ha sancito ancor di più il valore della territorialità voluta in primis dal Presidente della Gal Lissone, Roberto Meloni.
Si è svolto lo scorso 31 gennaio un importante momento conviviale che ha sancito ancor di più il valore della territorialità voluta in primis dal Presidente della Gal Lissone, Roberto Meloni.
Insieme a Ruggero Sala Presidente di Lissone Commercia e Marcella Spinelli Presidente della Pro Loco di Lissone è stata sottolineata la volontà di collaborazione attraverso un unione d’intenti che poterà la GAL Lissone ad esportare con ancor maggior forza rispetto al passato il nome di Lissone in tutto il mondo con evidenti benefici promozionali per la città e per gli stessi commercianti che hanno aderito all’iniziativa.
Roberto Meloni ha dato l’avvio ufficiale della serata spiegando il senso logico della volontà di ripartire da Lissone dopo un percorso agonistico che purtroppo ha dovuto avvalersi del centro tecnico di Milano per sopperire alla carenza di strutture. Oggi la GAL Lissone ha riportato le proprie atlete ad allenarsi nelle palestre di Lissone fianco a fianco alle giovani leve che quotidianamente stanno costruendo il futuro della ginnastica grazie ad un nuovo percorso formativo e agonistico di indubbia qualità.
Da Lissone partirà la difesa dello Scudetto confermato nel 2013, il tredicesimo, una sfida che avrà come tifosi speciali proprio l’associazione Lissone Commercia e la Pro Loco.
Le adesioni alla serata del 31 sono andate oltre le più rosee previsioni, dopo solo due giorni di apertura delle iscrizioni i posti sono andati esauriti grazie alla presenza dei commercianti, dei soci e simpatizzanti della Pro Loco, alle oltre 50 atlete della GAL con relativi genitori e tifosi. Quasi 200 le presenze alla serata ma solo perché ad un certo punto l’organizzazione ha dovuto interrompere le adesioni che quotidianamente si moltiplicavano.
Dalla grande adesione alla passione e all’entusiasmo espresso durante la serata, è arrivata la spinta giusta per intraprendere la nuova impegnativa stagione agonistica con lo spirito migliore.
Le squadre della Gal Lissone che si sono alternate per le fotografie ufficiali di rito si sono avvalse anche dell’autorevole presenza di personaggi del mondo dello sport e della politica come Mario Tellarini Presidente della Pro Patria di Milano, il Maggiore dell’esercito Giuseppe Minissali, giunto apposta da Roma, Elio Talarico vice Sindaco e Assessore allo Sport del Comune di Lissone.
Molto toccante e significativa la riflessione del Presidente Roberto Meloni al termine della serata: «Trovare l’entusiasmo in ogni avventura che inizia, vedere la gioia e la trepidazione attraverso gli occhi dei miei atleti, trovare sempre nuove persone che si fanno coinvolgere nei tuoi sogni e ti sostengono, come presidente non posso desiderare di più».