Ginnastica Agratese: buona la prima al campionato Csen Eccellenza

7 febbraio 2014 | 00:00
Share0
Ginnastica Agratese: buona la prima al campionato Csen Eccellenza

Prima prova regionale CSEN settore Eccellenza per le atelete della ginnastica artistica agratese. In gara ad Arcore sabato 1 febbraio e a Milano domenica 2 prima le atlete del gruppo Promozionale e a seguire nelle categorie riservate alle agoniste le ginnaste del corso agonistica.

Prima prova regionale CSEN settore Eccellenza per le atelete della ginnastica artistica agratese. In gara ad Arcore sabato 1 febbraio e a Milano domenica 2 prima le atlete del gruppo Promozionale e a seguire nelle categorie riservate alle agoniste le ginnaste del corso agonistica.

Agratese-D'Alonzo-MessinaAprono la due giorni di gare la categoria allieve con Vera D’alonzo, nuovo acquisto dell’Agratese, e Alessia Messina, inserita in questa categoria dopo un anno di gare nel settore specialità. Per entrambe una scommessa delle allenatrici che presentano le ginnaste in gara con dei valori di partenza alti, provando nuovi elementi ancora in fase di perfezionamento.
Alessia vince in parte la tensione da gara che l’ha contraddistinta per tutto l’anno agonistico scorso: si piazza diciassettesima con una caduta alla trave. Per lei nono posto alle parallele, quattordicesimo alla trave, sedicesimo al volteggio e ventinovesimo al corpo libero. Vera si piazza ventunesima, settimo posto alle parallele, diciannovesimo al volteggio, ventiseiesimo e ventisettesimo al corpo libero e trave.

Seguono le Seniores: Alessia Cittadini gareggia in Seniores A (gara su quattro specialità), Marta Pastorelli nella categoria Seniores B (gara su tre specialità). Assente Sofia Cantù (Seniores A)
Alessia si piazza dodicesima su ben quarantatre ginnaste in gara. Di prestigio il suo oro alla trave, attrezzo più temuto. Bene anche l’undicesimo posto al corpo libero. Da perfezionare volteggio (ventinovesima) dove le agratesi hanno iniziato la gara pagando un po’ l’ansia da “start del campionato”, e parallele (ventitreesima).
Marta ottiene un ottimo quarto posto, che lascia sempre l’amaro in bocca per essere il primo posto dopo il podio ma che conferma il buon livello della ginnasta: nonostante un errore alla trave recupera e si piazza terza, quarta piazza al corpo libero, settima al volteggio.

Agratese-Pastorelli-Marta«Il settore CSEN eccellenza è stato una scommessa dello scorso anno, siamo partite con due ginnaste e quest’anno siamo arrivate a cinque. Il livello tecnico deve crescere ancora ma i risultati ottenuti dimostrano che siamo sulla strada giusta. Le ginnaste hanno grinta, voglia di crescere e determinazione. Stanno migliorando anche l’aspetto psicologico della gestione delle emozioni durante la competizione! E la cosa davvero molto bella è vedere tutte le compagne di squadra tra il pubblico che incitano le ginnaste in gara: anche a livello di squadra non possiamo che ritenerci molto soddisfatte» così commentano Floriana Milano e Arianna Tormento, coadiuvate da quest’anno da Francesca Deponti e due nuove leve Ada Andreoni e Laura Beretta.

Per il gruppo agonistica, sabato cominciano le ragazze del 2001, le nuove Junior di questo 2014. Le allenatrici, sostenute dalla società e dalle famiglie, quest’anno si sono inserite in un nuovo circuito di gare, a cui partecipano già i gruppi formativa e promozionale. Tali gare consentono alle ginnaste agoniste di poter portare i programmi di Federazione senza troppi stravolgimenti e quindi da modo di testare i loro nuovi programmi Junior una settimana prima dell’importante incontro di serie B, che si terrà domenica 9 Febbraio.

Agratese-MasterA parte il ritardo di un ora sull’orario di inizio, che ha portato le ginnaste a finire la gara oltre le ore 22.00, le ginnaste hanno superato questa prova quasi a pieni voti, hanno tutte quante modificato i loro esercizi per soddisfare le esigenze che il programma richiede ed hanno elevato il grado di difficoltà. Maddalena Parma, Sofia Perego e Veronica Mauri hanno eseguito i loro esercizi ed hanno dato modo ai tecnici di capire dove vanno ritoccati per migliorarsi sempre di più.

Maddalena ha confermato la sua, già nota ai tecnici, ansia da prestazione, con lei più che sul programma tecnico va studiato un piano di lavoro più psicologico che consenta alla ginnasta di arrivare in gara più serena e consapevole delle sue capacità, chiude la classifica 12°.
Sofia, ha stupito le allenatrici con la sua grinta, ha eseguito una gara magistrale quasi senza errori, purtroppo però le sue poco elevate note di partenza non le permettono di spiccare in classifica generale (chiude in 13° posizione) ma la potenza pliometrica delle spinte di Sofia e buona dinamica nei salti le consente di ottenere l’oro al volteggio.

Agratese-MinimasterPer Veronica questo appuntamento è stato l’esordio (dopo 5 mesi di stop) in una competizione individuale, oggettivamente ancora non a pieno delle sue capacità, Veronica deve ancora recuperare molto del lavoro perso ma siamo consapevoli delle potenzialità di questa ginnasta dalla quale ci aspettiamo enormi miglioramenti a tutti gli attrezzi, (17°).
Domenica mattina tocca ad Alice Mauri, la ginnasta anche questa volta dimostra la sua regolarità e il suo sangue freddo durante le competizioni. La piccola ginnasta, 2004, ha eseguito buoni esercizi a tutti gli attrezzi ottenendo alti punteggi, conquistando il 3 gradino del podio al volteggio e si piazza 4° in classifica generale.

Fonte e foto Ginnastica artistica agratese