“Le Immagini della Fantasia”: domani l’inaugurazione in Arengario

28 febbraio 2014 | 00:40
Share0
“Le Immagini della Fantasia”: domani l’inaugurazione in Arengario

Tema 2014: “I sogni del Serpente Piumato – Fiabe e leggende dal Messico”. Quest’anno a Monza e Brugherio si aggiunge Lentate

Dopo la streghetta russa Baba Jaga arriva il serpente piumato messicano. Lui sarà il protagonista della 31°edizione della mostra “Le Immagini della Fantasia” che si terrà a Monza dal 2 marzo al 6 aprile al Palazzo dell’Arengario.

La rassegna internazionale è stata istituita dalla Fondazione Sàrmede e ha l’obiettivo di dare visibilità ai linguaggi dell’illustrazione cercando di cogliere l’esemplarità del percorso creativo di ogni autore nel contesto mondiale.

Ogni anno il tema è diverso e per il 2014 si parlerà di fiabe e leggende del centro America dal titolo “I sogni del Serpente Piumato – Fiabe e leggende dal Messico”.

«I grandi pittori messicani Gabriel Pacheco e Frida Kahlo rivestiranno un ruolo di rilievo – spiega Francesca Dell’Aquila assessore alla Cultura di Monza – tutta l’iniziativa è inserita in un progetto educativo che riguarda da vicino i bambini, veri protagonisti dell’evento, ma anche gli stessi genitori.»

NOVITA’ – Il Comune di Monza ospita per il 17° anno consecutivo la mostra e già da 8 anni collabora con il Comune di Brugherio. C’è però una new entry: il Comune di Lentate sul Seveso.

L’INAUGURAZIONE – Domani 1 marzo a Monza (in Arengario) avverrà in due momenti. Alle ore 16.30 è  in esclusiva per i bambini dai 6 ai 10 anni. Un’ora dopo ci sarà poi il vero taglio del nastro aperto a tutti. A Lentate sul Seveso l’apertura sarà lo stesso giorno alle ore 11.30 presso il Centro Civico Terrangi, mentre Brugherio aspetterà fino al 9 marzo alle ore 17, al Palazzo Ghirlanda Silvia.

OPERE – Figureranno più di 300 opere provenienti da tutto il mondo e saranno suddivise in diverse sedi: all’interno della biblioteca San Gerardo e dell’Arengario è esposta la sezione panoramica con i 30 libri pubblicati negli ultimi 2 anni dalla fondazione Sàrmede. Inoltre, nella sezione ospite d’onore, è possibile ammirare le opere dell’artista messicano Gabriel Pacheco. Al Palazzo Ghirlanda Silva di Brugherio e alla Biblioteca Comunale di Lentate sul Seveso si potrà ammirare alcune illustrazioni degli allievi dei corsi estivi della scuola di Sàrmede.

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti di diverso ordine e grado così come alle famiglie. «A guidarci nel singolare e variopinto percorso saranno gli stessi bibliotecari – aggiunge Dell’Aquila – ed è sempre più fondamentale la stretta collaborazione tra il Comune, le biblioteche e le scuole d’arte di Monza. Infatti il Liceo Artistico Statale e il Liceo Preziosissimo Sangue esporranno installazioni realizzate dagli allievi.» Le visite guitate si possono prenotare allo 039.386984039.386984 o mandando una mail a biblioteche ciciche della città.

I NUMERI SONO IMPORTANTI – Visto il grande interesse riscosso negli anni precedenti è stato deciso di prolungare la mostra fino a 5 settimane rispetto alle 4 degli anni precedenti. Saranno disponibili 450 guide per 4000 persone, inoltre, fondamentale è l’apporto della Provincia di Monza e Brianza che partecipa al progetto con un contributo di 3 mila euro.

«La fantasia, le immagini, le illustrazioni – conclude Laura Valli assessore alla Cultura di Brugherio – sono un importante strumento  per avvicinarsi a Paesi geograficamente lontani, che hanno culture e lingue differenti dalle nostre, è un modo per scoprire che in realtà siamo più simili di quello che appare perché la fantasia e l’immaginario danno emozioni universali.»

Per il programma dettagliato della mostra con tutte le sedi, orari, laboratori ed eventi clicca qui

Call
Send SMS
Add to Skype
You’ll need Skype CreditFree via Skype