Di corsa per combattere il silenzio. Altre mille copie per il libro di Frattini. Scopri perchè…

È appena stato ristampato in altre mille copie “Vedere di corsa e sentirci ancora meno”, il romanzo che il brianzolo Marco Frattini, maratoneta, ha scritto per affrontare il grave problema della sordità.
È appena stato ristampato in altre mille copie “Vedere di corsa e sentirci ancora meno“, il romanzo che il brianzolo Marco Frattini, maratoneta e campione di corsa, chef diplomato e odontoiatra, ha scritto per cercare di affrontare un grave problema fisico, la sordità, divenuta totale nel 2006.
Proprio come Frattini, Cosmo, il protagonista del romanzo, è sordo. Ma non dalla nascita: lo diventa in seguito a una malattia. Decide così di raccontarsi quotidianamente in un diario, ambientato nel 2008. Cosmo avrebbe voluto scrivere un libro sulla corsa, ma incontra Laura e i suoi piani cambiano. Parte così alla volta di una lunga maratona introspettiva che lo porta a riconsiderare la realtà secondo nuovi punti di vista.
«Faccio mente locale a come tutto è iniziato. Sorrido al pensiero che in pochi, tra l’altro scettici, avrebbero scommesso che si sarebbe giunti fin qui – dichiara l’autore in una nota stampa – Scrivere e promuovere questo libro è stata ed è tuttora una gran bella avventura. Sono quasi 300 gli incontri promossi in questi anni e tantissime le persone incontrate che mi hanno dato la possibilità di far conoscere questa storia». La corsa e la scrittura sono stati gli strumenti grazie ai quali Frattini è riuscito ad affrontare e superare la difficile situazione di disagio.
Il libro è patrocinato dalla F.S.S.I (Federazione Sport Sordi Italia) e presentato in collaborazione con l’associazione culturale Li.Fra e la rivista XRUN. Il “Vedere di corsa tour” sostiene e diffonde il progetto “AUDIOLIBeRI” dell’associazione Culturabile onlus.
Guarda il video trailer del libro:
In fotografia l’autore del libro.