Monza. Al Binario 7 in scena “La lettera” di Paolo Nani

4 febbraio 2014 | 11:38
Share0
Monza. Al Binario 7 in scena “La lettera” di Paolo Nani

Appuntamento l’8 e il 9 febbraio con il maestro del teatro fisico per uno spettacolo che, dalla Groenlandia al Giappone, dalla Norvegia all’Argentina, è stato replicato oltre 800 volte.

La lettera“, di Paolo Nani, è in scena al Teatro Binario 7 l’8 e 9 febbraio 2014. Maestro del teatro fisico riconosciuto a livello internazionale, Paolo Nani realizza un piccolo, perfetto meccanismo che continua a stupire, anche dopo averlo visto decine di volte, per la capacità di tenere avvinto il pubblico alle sue sorprendenti trasformazioni.

Paolo Nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, riesce a dar vita a quindici micro-storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta da una persona diversa. Perché non si smette mai di ridere per tutta la durata dello spettacolo? – viene da chiedersi. La risposta sta nell’incredibile precisione, dedizione, studio e serietà di un grandissimo artista. Il tema de “La lettera” è molto semplice: un uomo entra in scena, si siede a un tavolo, beve un sorso di vino che però sputa, chissà perché, contempla la foto della nonna e scrive una lettera. La imbusta, la affranca e sta per uscire quando gli viene il dubbio che nella penna non ci sia inchiostro. Controlla e constata che non ha scritto niente. Deluso, esce. Tutto qui.

La storia de “La lettera” si ripete quindici volte in altrettante varianti quali: all’indietro, con sorprese, volgare, senza mani, horror, cinema muto, circo, ecc. ecc. “La lettera” nasce come studio sullo stile, sulla sorpresa e sul ritmo, che vengono portati all’estremo della precisione ed efficacia comica. Lo spettacolo è in perenne rappresentazione ai quattro angoli del globo, è stato visto in Groenlandia e in Giappone, in Argentina e in Norvegia, per oltre ottocento repliche. Il tema de “La lettera” è liberamente ispirato al libro dello scrittore francese Raymond Queneau “Esercizi di Stile”, scritto nel 1947, dove una breve storia è ripetuta novantanove volte in altrettanti stili letterari.

Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Binario 7
via Filippo Turati 8, Monza
biglietteria@tetrobinario7.it
tel. 039 2027002
www.teatrobinario7.it

Fonte e fotografia: Ufficio stampa Teatro Binario 7.