Monza Challenge: grande successo di partecipazione per la “Winter Edition”

Anche il tempo è stato dalla loro parte. Un centinaio di atleti hanno partecipato sabato 8 febbraio alla “Winter Edition del Monza Challenge”, gara a cronometro a partenza libera nella cornice del Parco di Monza.
Anche il tempo è stato dalla loro parte. Un centinaio di atleti hanno partecipato sabato 8 febbraio alla “Winter Edition del Monza Challenge”, gara a cronometro a partenza libera nella cornice del Parco di Monza.
L’evento, ideato e organizzato dal Monza Marathon Team, che gode del patrocinio del Comune di Monza e della Reggia, aveva già riscosso grande partecipazione nella scorsa edizione che si è svolta il 9 novembre 2013. Preziosa la collaborazione di Reale Mutua Assicurazioni, Affari&Sport, Racer, Durante hybrid communications value, la rivista specializzata Runner’s World. Le “sfide reali” sono diventate allora un appuntamento 2014 stagionale con la winter edition, che si è svolta sabato 8 FEBBRAIO e a cui seguiranno la spring edition, SABATO 10 MAGGIO, la summer edition, SABATO 20 SETTEMBRE e la autumn edition, SABATO 8 NOVEMBRE.
A disposizione degli atleti i noti Percorsi Reale Mutua che offrono la possibilità di confrontarsi su ben quattro distanze: 3/5/10 chilometri e 21.1 (mezza maratona). Ben in 28 si sono cimentati su quest’ultima impegnativa lunghezza. Il migliore è risultato Luigi Carbone che ha fermato il tempo dopo 1 ora e 19 secondi. Sulla distanza olimpica dei 10 chilometri il più veloce è stato l’atleta di casa Matteo Parravicini, monzese che veste i colori del Monza Marathon Team, con il tempo di 36′, 38″. Bene anche la prima donna, Marta Morosi, che ha chiuso in 38’42” a riprova anche del buon livello tecnico della manifestazione. Per la cronaca i 10 chilometri sono stati la distanza più gettonata, corsa da oltre 80 atleti. Meno frequentate sono state le distanze dei 5000 metri e dei 3000.
La Winter edition è stata un’ ulteriore conferma della bontà della formula del Monza Challenge: partenza libera e via agli allenamenti cronometrati (con un partner tecnico come OTC) grazie ai quali chiunque potrà verificare le proprie capacità e magari pensare addirittura di cimentarsi in una maratona nel prossimo futuro.
Clicca qui per vedere le classifiche.