Pd alle urne: Alfieri e De Marchi in corsa per la segreteria regionale

La corsa alla segreteria regionale del Partito Democratico è ufficialmente cominciata. La chiamata alle urne per il popolo del Pd è prevista per domenica 16 febbraio 2014.
La corsa alla segreteria regionale del Partito Democratico è ufficialmente cominciata. La chiamata alle urne per il popolo del Pd è prevista per domenica 16 febbraio 2014. A contendersi lo scettro i due candidati Alessandro Alfieri, segretario uscente, e Diana De Marchi.
Tanti gli incontri pubblici di presentazione delle candidature delle primarie: lunedì sera 3 febbraio alle 21 in via Arosio a Monza la De Marchi sarà la protagonista di una serata aperta al pubblico in compagnia di Pippo Civati , mentre Alessandro Alfieri sarà presente a Monza dal pomeriggio di sabato 8 febbraio, con programma ancora da definire.
I candidati
Nata a Milano nel 1959, Diana De Marchi è docente di tedesco e italiano per stranieri e dal 2005 insegna presso la scuola media statale sperimentale Rinascita – A. Livi di Milano e tiene corsi di italiano per donne straniere. Ha partecipato attivamente alla nascita del Partito Democratico, venendo eletta nella prima Assemblea nazionale del partito. Dal 2008 è coordinatrice del circolo PD Pio La Torre – San Siro e fa parte della Direzione del PD Metropolitano milanese. Dal 2010 è sempre Consigliera provinciale a Milano, dove continua a occuparsi di servizi pubblici, sicurezza, cultura, integrazione e questioni di genere. Laicità, ricerca, lavoro, formazione, scuola, welfare, ambiente, legalità e infrastrutture: questi sono alcuni dei punti sviscerati all’interno del programma maipiùlontani #condiana
#Lombardia2018 è il nome del programma di Alessandro Alfieri. Nato a Varese nel 1972, si è laureato in Economia alla Bocconi e, dopo aver vinto il concorso in Diplomazia, ha lavorato al Ministero degli Affari Esteri, a Roma e nel mondo (Medio Oriente, Balcani e Corno d’Africa). Nel 2002 è stato candidato Sindaco a Varese e per quattro anni ha coordinato l’Ulivo della città. Per la provincia di Milano è stato Responsabile per le Relazioni internazionali, seguendo la promozione all’estero della candidatura di Milano all’Expo del 2015. Con la nascita del Partito Democratico è diventato vicesegretario in Lombardia e nel 2010 è stato eletto Consigliere regionale. Nel 2013 ha assunto l’incarico di Capogruppo al Pirellone e nel giugno dello stesso anno la Direzione regionale del partito gli ha affidato l’incarico di coordinatore politico. Economia, sanità, consumo di suolo, agricoltura, expo e welfare: sono alcuni degli argomenti presenti nel suo programma per il Pd lombardo nei prossimi cinque anni.