Monza Pulizie di Primavera 2014: ecco tutte le novità della seconda edizione

A Monza è tempo di “Pulizie di Primavera”. Armati di ramazza, tinta ed olio di gomito i volontari sono pronti a rimettere a lucido la propria città. L’ “eco-appuntamento è previsto per il 6 aprile.
A Monza è tempo di “Pulizie di Primavera”. Armati di ramazza, tinta ed olio di gomito i volontari sono pronti a rimettere a lucido la propria città. L’ “eco-appuntamento” è previsto per il 6 aprile. Aree verdi da sistemare, tinteggiatura di cancelli, ripulire i muri dalle scritte: lungo l’elenco delle cose da fare durante il restyling cittadino. A guidare la task force per il secondo anno consecutivo il sindaco di Monza Roberto Scanagatti e la sua giunta.
«Dopo il grande successo riscosso con l’edizione 2013, eccoci giunti al secondo appuntamento con le Pulizie di Primavera – ha spiegato Scanagatti – Tanti i cittadini monzesi che lo scorso anno hanno preso parte all’iniziativa regalando un po’ del proprio tempo libero per ripulire la città. Per l’edizione 2014 certo prenderemo dei provvedimenti per rendere la manifestazione più funzionale e i centri civici saranno tenuti in grande considerazione».
52 iniziative, 26 scuole interessate, 1200 partecipanti, 36 volontari, 42 dipendenti comunali e 13 consiglieri coinvolti: queste sono solo alcune delle cifre relative alla Pulizie di Primavera 2013: «Al termine della manifestazione abbiamo consegnato un questionario con esito positivo: il 90% delle persone si è detta soddisfatta, ben il 99.7% persino diposto a partecipare anche quest’anno» ha detto il borgomastro.
Per questa seconda edizione il comune mette in campo alcune novità: «L’Amministrazione Comunale cerca sponsor, pubblici o privati, per la fornitura di beni e servizi. La fornitura può riguardare, ad esempio, materiale per verniciatura e tinteggiatura, per pulizie, per piantumazioni e per la realizzazione grafica e stampa di pieghevoli. Il bando scadrà il 28 febbraio». I luoghi sottoposti a manutenzione, come avvenuto la prima edizione, saranno proposti dai cittadini stessi attraverso la compilazione di un format sul sito del comune (anche esso con scadenza il 28 febbraio). Altro elemento di novità è il flash mob che si terrà sabato 5 aprile in piazza del Duomo, un sorta di preview della giornata a seguire il cui focus sarà la pulitura dei muri dai graffiti. Questi infatti sono il vero zoccolo duro della città di Teodolinda: «E’ nostra intenzione inviare una lettera ai proprietari di cinte murarie imbrattate – ha commentato Scanagatti – Le Pulizie di Primavera potranno essere anche per loro una valida occasione per ritinteggiarli». E sui luoghi rassettati lo scorso anno che oggi versano nuovamente in cattive condizioni il sindaco assicura: «Valuteremo la possibilità di includerli anche nella manifestazione di quest’anno: deve prevalere il senso civico su coloro che non hanno cura della propria città».