
Come domenica scorsa, è il Renate ad essere padrone del campo e la squadra che avrebbe meritato la vittoria. E’ arrivato un punto importante contro la seconda della classe affrontata per di più in trasferta.
Come domenica scorsa, è il Renate ad essere padrone del campo e la squadra che avrebbe meritato la vittoria. E’ arrivato un punto importante contro la seconda della classe affrontata per di più in trasferta. Una vera battaglia viste le condizioni impervie del terreno di gioco.
Sono tre giorni che la pioggia imperversa sulla cittadina romagnola ed il campo del “Mazzola” non è più in grado di drenare l’acqua. Risultato: equilibrio precario per i ventidue in campo.
Le pantere partono subito con il piede giusto creando forse l’occasione più ghiotta della partita. Cross dalla sinistra di Morotti e sfera che cade direttamente sui piedi di Gualdi. Il numero 8 renatese ha il tempo di controllare la sfera e poi calciare in porta indisturbato. Il tiro però risulta strozzato spegnendosi largo oltre la linea di fondo. Giocare palla a terra è molto difficile così che le due squadre sono costrette a frequenti lanci lunghi in avanti. Al 28’, Beccaro imbecca Graziani ma la difesa brianzola non si lascia sorprendere. Sulla fascia sinistra Morotti la fa da padrone. Al 31’, mette in mezzo per Castellani che però schiaccia troppo il pallone mentre al 35’ tenta la soluzione personale dalla distanza con Nardi chiamato ad un intervento in due tempi. Prima del riposo sono i padroni di casa a farsi vedere in avanti con Beccaro che prova ancora ad innescare Graziani. Sulla traiettoria del passaggio si lancia capitan Gavazzi che sventa il pericolo.
Nei secondi 45 minuti di gioco, sono ancora le pantere a spingere in avanti in varie occasioni. Al quarto d’ora, invenzione di Scaccabarozzi che con un tunnel ai danni di Rossi riesce a servire Gualdi all’altezza della linea di fondo. Il centrocampista bergamasco trova Castellani in area di rigore ma la conclusione dell’esterno d’attacco renatese viene ribattuta da Obeng. Il vantaggio dei nerazzurri stava per materializzarsi al 19’ se non fosse per Nardi che ha compiuto un autentico miracolo. Cross di Castellani e perfetto colpo di testa di Adobati che vede la sua conclusione parata in tuffo dall’estremo difensore romagnolo che toglie la sfera dal “sette”. I padroni di casa non impensieriscono mai Cincilla e compagni nonostante un trio d’attacco di assoluto rispetto. Al 37’ è il neo entrato Baldo a chiamare ancora in causa Nardi con un tiro dalla distanza. Negli ultimi istanti di gara sono ancora le pantere che ci provano senza però troppa fortuna.
Un punto comunque prezioso per i ragazzi di mister Boldini. La classifica si fa sempre più corta e la trasferta di Sassari di domenica prossima sarà un banco di prova importante.
TABELLINO:
Risultato: 0 – 0
Santarcangelo: Nardi; Beccaro, Garaffoni, Fedi, Rossi. G; Obeng, Bisoli, Urso (dal 35’st Raparo); Papa (dal 17’st Rossi. P); Graziani, D’Antoni (dal 23’st Pasi).
A disposizione: Calderoni, Gizzi, Porcino, Mariani. All: Fraschetti
Renate: Cincilla; Adobati, Gavazzi, Riva, Morotti; Gualdi, Malgrati, Chimenti (dal 22’st Baldo); Castellani (dal 35’st Florian), Spampatti, Scaccabarozzi (dal 27’st Muchetti).
A disposizione: Marcandalli, Bonfanti, Adorni, Maccabiti. All: Boldini
Reti: nessuna
Ammoniti: Urso, Graziani (S); Gavazzi, Gualdi (R)
Espulsi: nessuno
Angoli: 5 a 1 per il Renate
Arbitro: Sig. Giuseppe Strippoli di Bari coadiuvato dai Sigg. Boz di Aosta e Cassarà di Cuneo.
Recupero: 0’ + 4’
Spettatori: 350 circa
fonte: ufficio stampa A.C. Renate