Renate, Lega Pro: la Torres fa vedere la sua forza

Una Torres rinnovata, che non ha ancora subito sconfitte in questo girone di ritorno, riesce ad avere la meglio sul Renate, avversario davvero ostico visto il ruolino di marcia lontano da Meda.
Una Torres rinnovata, che non ha ancora subito sconfitte in questo girone di ritorno, riesce ad avere la meglio sul Renate, avversario davvero ostico visto il ruolino di marcia lontano da Meda. Le Pantere hanno come sempre lottato non riuscendo però a graffiare come dovevano.
In un “Vanni Sanna” rinvigorito dai recenti risultati positivi dei loro beniamini, è proprio la Torres a farsi vedere dopo soli due minuti con una conclusione a lato di Filippini. Al 14’, punizione dalla trequarti offensiva e palla scodellata in mezzo per Migliaccio che fortunatamente non arriva all’impatto con il pallone. Dopo pochi istanti, il centrale difensivo rossoblù sarà costretto ad uscire per infortunio. Tre minuti più tardi ancora calcio piazzato per i sardi. Filippini decide di provare la battuta a rete con Marcandalli attento e reattivo nel tuffarsi sul primo palo sventando il pericolo. Nell’azione successiva la Torres passa in vantaggio. Ripartenza innescata da Potenza che poi crossa in mezzo un’invitante pallone per Infantino che di testa non sbaglia.
Dopo il gol subito, i ragazzi di Boldini iniziano a giocare prendendo in mano il pallino del gioco. Al 22’, Spampatti riceve palla, la difende dall’intervento di due avversari scagliando poi un tiro potente sul quale si oppone Leone. La sfera rimane in area e l’accorrente Gualdi tenta la ribattuta vincente ma la sfera risulta alta. Al 28’, è ancora l’ariete bergamasco che questa volta serve Scaccabarozzi, autore di un tiro debole che non crea nessun fastidio a Leone. Ancora Renate sugli scudi. Palla filtrante di Gualdi per l’inserimento in velocità di Muchetti. Il pallonetto a scavalcare il portiere in uscita si spegne però sopra la traversa. Il Renate chiude i primi 45 minuti con il piglio giusto ed il tempo per recuperare c’è tutto.
Dopo l’intervallo, occasionissima per i padroni di casa. Tentativo dalla distanza di Foglia che si stampa sul palo alla destra di Marcandalli, sfera ancora in campo e seconda conclusione di prima intenzione di Filippini che centra a sua volta il “legno”. I nerazzurri cercano di trovare lo spiraglio giusto per colpire. Al quarto d’ora, cross di Spampatti per Castellani che di testa all’interno dell’area piccola non trova la giusta traiettoria per insaccare. Passano appena sessanta secondi e la Torres allunga. Infantino arpiona la palla dai piedi di Gavazzi, avanza qualche metro infilando poi Marcandalli.
Raddrizzare la gara è ora un’impresa alquanto ardua. Il Renate però ci prova prima con una bella azione tra Baldo, Castellani e Scaccabarozzi che però non è abbastanza freddo nel tu per tu con Leone e poi su calcio d’angolo con un doppio tentativo di testa senza fortuna di Gualdi e Riva.
Nell’ultimo scorcio di gara, i nostri avversari si limitano a gestire il vantaggio acquisito.
Non cambia molto in graduatoria. Certo è una sconfitta che brucia e che dovrà però dare la giusta cattiveria ai nerazzurri per approcciare nel migliore dei modi l’importantissimi match di domenica prossima contro il Real Vicenza.
TABELLINO:
Risultato: 2 – 0
Torres: Leone; Cabeccia, Migliaccio (dal 15’pt Benedetti), Cossentino (dal 39’st Capogrosso), Bolzan; Potenza (dal 23’st Bianchi), Guerri, Foglia; Ciotola, Infantino, Filippini.
A disposizione: Trini, Bianchi, Bonvissuto, Ferrario, Scarpa. All: Cari
Renate: Marcandalli; Adobati, Gavazzi, Riva, Morotti; Malgrati (dal 11’st Baldo); Muchetti (dal 11’st Castellani), Gualdi, Chimenti (dal 29’st Maccabiti), Scaccabarozzi; Spampatti.
A disposizione: Cincilla, Bonfanti, Adorni, Florian. All: Boldini
Reti: 19’pt e 16’st Infantino (T)
Ammoniti: Cabeccia, Bolzan, Bianchi (T); Maccabiti (R)
Espulsi: nessuno
Angoli: 4 a 2 per il Renate
Arbitro: Sig. Gianni Bichisecchi di Livorno coadiuvato dai Sigg. Squarcia di Roma 1 e Barbetta di Albano Laziale.
Recupero: 2’ + 5’
Spettatori: 1000 circa