Idee per un aperitivo casalingo [1]: ratatouille in coppetta
![Idee per un aperitivo casalingo [1]: ratatouille in coppetta](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2014/02/ricetta-aperitivo-ratatouille-coppetta-mb-24027.webp)
Inutile cercare di resistere alla tentazione dell’aperitivo: ecco qualche idea per realizzare stuzzichini sani e gustosi!
Inutile cercare di resistere alla tentazione di fare un aperitivo. Perché è un divertente e di solito alcolico momento di socializzazione, durante il quale si possono raggiungere molteplici obiettivi. Flirtare durante la coda al buffet, ad esempio. Sfogarci con le amiche, malignando sull’universo mondo. Cenare fuori con meno di 10 euro, se si vive un periodo di ristrettezze. Ma se usciamo per l’aperitivo, corriamo l’orribile rischio di pasticciare troppo e di ingurgitare inutili calorie. Se invece decidiamo di realizzarlo a casa, e disponiamo del tempo e della voglia per spadellare, abbiamo la piena possibilità di realizzare tanti gustosi e sanissimi stuzzichini. Oggi la prima idea.
Ingredienti per quattro persone
una melanzana
due zucchine
tre pomodori
un peperone
cipolla per il soffritto
un paio di foglie di basilico
olio, sale, pepe
4 scamorzine
Difficoltà: nessuna
Tempo: 30 minuti
Preparazione
Scaldo un filo d’olio in padella e vi soffriggo la cipolla. Aggiungo poi tutte le verdure, pulite e tagliate a tocchetti. Aggiungo dell’acqua, regolo di sale e pepe e lascio stufare. Sì, beh, ho un modo tutto mio di preparare la ratatouille, non vado molto per il sottile né seguo una ricetta, lo ammetto. Magari quello che io chiamo elegantemente “ratatouille” neanche ci assomiglia a quella vera! Comunque, verso fine cottura aggiungo il basilico e, una volta che le verdure saranno ben cotte, dopo averle fatte intiepidire, le trasferisco in quattro coppette. Al centro di ognuna sistemo un scamorzina. Et voiltà, primo complicatissimo stuzzichino preparato.