Seveso, i 4 passi per migliorare la viabilità

14 febbraio 2014 | 00:23
Share0
Seveso, i 4 passi per migliorare la viabilità

La giunta Butti propone: una rotatoria, pannelli informativi, sincronizzazione tra passaggi a livello e semafori… e un sottopasso.

Entra in azione la strategia del Comune di Seveso per migliorare la viabilità.Come si era anticipato già un mese fa, saranno quattro i punti di forza dell’amministrazione Butti.

Per prima cosa, l’incrocio di via Trento Trieste verrà rivisto, e per snellire il traffico il semaforo sarà sostituito da una rotatoria. Sempre in via Trento Trieste si cercherà poi di collegare le Poste alla stazione di Seveso-Baruccana.

Per aggirare (letteralmente) i passaggi a livello chiusi, verranno installati quattro pannelli informativi: uno sulla Nazionale dei Giovi, all’altezza della biblioteca; uno in via Montello, tra Barlassina e Seveso; uno in corso Isonzo, e, infine, uno in via S. Carlo, vicino alla scuola Frassati. Non solo: la durata dei “rossi” e dei “verdi” dei semafori verrà sincronizzata con la chiusura delle sbarre dei passaggi a livello, per limitare al minimo il disagio dell’attesa.

Sembra destinato a realizzarsi anche un progetto più a lungo termine, ovvero la creazione di un sottopassaggio tra Seveso e Cesano Maderno (al momento, sono molti i sevesini che sfruttano quello di Cesano, per arrivare per esempio alla superstrada Milano-Meda).

G.S.