Teatro Binario 7: in scena il capolavoro di Williams “Improvvisamente l’estete scorsa”

Il capolavoro di Tennessee Williams “Improvvisamente, l’estate scorsa” verrà portato in scena da Elio De Capitani e dal Teatro dell’Elfo sabato 22 e domenica 23 febbraio al Teatro Binario 7 di Monza.
Il capolavoro di Tennessee Williams “Improvvisamente, l’estate scorsa” verrà portato in scena da Elio De Capitani e dal Teatro dell’Elfo sabato 22 e domenica 23 febbraio al Teatro Binario 7 di Monza.
Elio De Capitani ambienta Improvvisamente, l’estate scorsa nel giardino-giungla della signora Venable (Cristina Crippa), creazione e lascito di suo figlio Sebastian, morto “improvvisamente, l’estate scorsa”. Qui un giovane e brillante neurologo (Cristian Giammarini), che sperimenta con successo cure psichiatriche d’avanguardia, riceve dalla ricca signora l’offerta di un congruo finanziamento per l’ospedale pubblico di New Orleans. Ben presto capisce che la donna vuole qualcosa in cambio: gli chiede di operare sua nipote Catherine Holly (Elena Russo Arman), affetta – a suo parere – da allucinazioni e crisi isteriche incontrollabili. Le cure d’avanguardia non sono altro che la famigerata lobotomia, ma il medico vuole formulare una diagnosi più scrupolosa prima di praticarla e inizia a sottoporre la paziente a colloqui che indagano l’origine delle crisi. C’è stato un evento traumatico: Catherine ha assistito alla morte di suo cugino Sebastian durante un viaggio all’estero, ma non ne riesce a ricordare le circostanze, anche se nelle sedute con il dottore emergono via via particolari violenti e scabrosi. Cosa si nasconde dietro a questa rimozione? Nessuno della famiglia della ragazza sembra volerlo scoprire: né sua madre Mrs. Holly (Corinna Agustoni), né tanto meno la zia, impegnata con ogni mezzo a erigere un muro di omertà per mantenere immacolata la memoria del figlio.
La storia riverbera le vicende familiari dell’autore, Tennessee Williams, la cui sorella, Rose, fu fatta lobotomizzare per volontà della madre, perdendo ogni capacità di agire in maniera autonoma e finendo rinchiusa in una clinica psichiatrica fino alla morte, all’età di 96 anni. Williams, che non poté mai perdonare la madre per questo orrore, stigmatizzava in modo estremo quel miscuglio di perbenismo, pruderie ipocrita, sessuofobia paranoica che soffocava la società americana.
L’attrice Cristina Crippa presenta in anteprima lo spettacolo Improvvisamente, l’estate scorsa sabato 22 febbraio alle ore 11.00 alla Biblioteca San Gerardo di Monza in via Lecco 12.
Ingresso libero. Per maggiori informazioni: tel. 039 9191180 (ufficio stampa Teatro Binario)
Gli iscritti al Sistema BrianzaBiblioteche, presentando la propria tessera d’iscrizione o CRS con il pieghevole “Improvvisamente, l’estate scorsa”, hanno diritto al biglietto ridotto per la replica di domenica 23 febbraio alle ore 21.00.
Fonte e foto Ufficio Stampa Teatro Binaro 7