Vimercatese: l’unione dei comuni ai nastri di partenza

11 febbraio 2014 | 20:05
Share0
Vimercatese: l’unione dei comuni ai nastri di partenza

Giornata di presentazione ufficiale per i quattro comuni della Brianza che entro la fine di aprile sanciranno la propria unione: Burago Molgora, Carnate, Ornago e Vimercate.

Giornata di presentazione ufficiale per i quattro comuni della Provincia MB che entro la fine di aprile sanciranno la propria unione, assoluta novità per la Brianza.

Burago Molgora, Carnate, Ornago e Vimercate. Questi i quatto comuni dell’est Brianza pronti a fare il “grande passo” e unire le proprie forze e competenze per quello che sperano sia un futuro economico amministrativo meno in chiaroscuro: “Da mesi ne stiamo parlando e discutendo e proprio in questi giorni stiamo mettendo nero su bianco la prima parte del progetto – afferma il sindaco di Vimercate Paolo Brambilla – In questi anni il vimercatese ha già formato una rete di servizi, basti pensare al Sistema bibliotecario del vimercatese ad Offerta Sociale o al Polo Catastale. Ora il salto sarà, con i tempi necessari, totale: si inizierà molto probabilmente unificando la Polizia Locale per passare nel giro di qualche anno a unificare anche il bilancio dei comuni”.

E i problemi di bilancio sono uno dei motivi che hanno spinto a quest’unione: “Noi piccoli comuni abbiamo al nostro interno grande professionalità ma senza certi numeri di personale non si poteva fare di più quanto facciamo ora – afferma Angelo Mandelli, sindaco di Burago Molgora – avremo dei servizi più ampi e riusciremo anche ad avere più risorse usufruendo di incentivi a livello regionale oltre che sfruttando meno vincoli sul patto di stabilità”.

La benedizione da parte di Regione Lombardia è arrivata mercoledì scorso quando i quattro sindaci sono stati invitati da Stefano Carugo, presidente della commissione affari costituzionali, per presentare il proprio progetto. L’obiettivo è di arrivare prima di maggio ad una approvazione definitiva dello statuto, per permettere poi a Burago e Ornago di andare ad elezioni con un accordo già firmato.

“A chi mi chiede cosa abbia da guadagnare Vimercate ad unirsi e fare in qualche modo da traino a tre piccoli comuni, rispondo citando l’esempio di Offerta sociale che negli anni ha saputo offrire delle prestazioni fondamentali per i comuni e per Vimercate portando miglioramenti a tutto il sistema sociale anche vimercatese – afferma Paolo Brambilla – economicamente avremmo anche meno vincoli sul patto di stabilità dandoci la possibilità di offrire maggiori servizi”.