Alpini consegnata la “stecca” al sindaco di Monza. Programma ricco in vista del maxi raduno di ottobre

Monza per celebrare l’85esimo di ANA MB, ospiterà a ottobre il maxi raduno degli alpini del II raggruppamento
La “stecca” è arrivata nelle mani del Sindaco di Monza. È stato il presidente della sezione di Monza e Brianza dell’Associazione nazionale alpini, Mario Penati, insieme a una delegazione di penne nere, a consegnarla ieri mattina in comune a Roberto Scanagatti.
Monza si sta infatti preparando ad un evento dai grandi numeri: per celebrare l’85esimo di ANA MB, ospiterà il maxi raduno degli alpini del II raggruppamento (Emilia Romagna e Lombardia). “Sono attesi circa 30.000 alpini – spiega Penati – sarà un lavoro duro sia dal punto organizzativo che gestionale, ma siamo contenti di ospitarlo e speriamo che questa manifestazione possa svegliare un po’ l’animo degli alpini brianzoli. Colgo l’occasione di questa consegna per ringraziare l’amministrazione proprio per il legame stresso che si è creato”.
La macchina organizzativa è già partita e proprio per scaldare un po’ i motori in vista della grande adunata, 18-19 ottobre, la sezione di Monza ha preparato un programma ricco di iniziative. Appuntamenti ad ingresso libero già iniziati a gennaio con storici di grande fama. L’obiettivo è anche quello di coinvolgere la popolazione “vogliamo avvicinarci di più ai cittadini affinchè si possa istaurare una maggiore collaborazione” aggiunge Penati. E proprio nell’ottica di legarsi di più al territorio gli alpini hanno ideato un concorso letterario (clicca qui per scaricare il regolamento) per le terze medie della Brianza, inoltre stanno tenendo lezioni nelle classi con degli esperti.
Di certo il mega raduno non passerà inosservato, la città sarà letteralmente invasa dalle penne nere. “Sarà anche l’occasione per Monza di far conoscere le sue bellezze e dare visibilità al territorio – commenta Scanagatti –, fra l’altro saranno finiti i lavori in Villa Reale”.
“I monzesi dovranno vivere quest’evento con stupore – sottolinea Roberto Viganò cerimoniere della sezione di Monza e Brianza -, ma anche gli alpini dovranno tornare a casa con un ottimo ricordo”.
Ricordiamo che la sezione di Monza conta quasi 2000 iscritti, ha sede in Corso Como ed è stata fondata nel 1929. Per maggiori informazioni sul raduno e sugli appuntamenti che lo precedono è stato creato un sito ad hoc – www.alpiniamonza.it –, fra le sue pagine si trova oltre al programma delle serate anche informazioni logistiche e storiche.