Amici a 4 zampe: come avere un cane davvero per amico. Appuntamento a Lentate

22 marzo 2014 | 07:14
Share0
Amici a 4 zampe: come avere un cane davvero per amico. Appuntamento a Lentate

Obiettivo della serata non è solo quello di imparare a gestire in maniera corretta il proprio animale, ma è anche quello di rapportarsi correttamente con la comunità che ci circonda.

Amici a 4 zampe: come avere un cane davvero per amico . Questo il tema centrale della serata serata formativa e informativa che si terrà mercoledì 26 marzo alle ore 21 presso l’Aula Magna della scuola secondaria di primo grado, in via Papa Giovanni XXIII a Lentatesul Seveso.

L’iniziativa è frutto di una collaborazione tra i Comuni di Lentate sul Seveso, Cesano Maderno, Barlassina, Meda e Seveso, la serata si svolgerà in collaborazione l’ASL Monza e Brianza – Dipartimento di Prevenzione Veterinario e l’Associazione Discovery Dog.

Sarà Diego Perego, direttore del Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’ASL Monza e Brianza, che fornirà tutte le informazioni utili per un possesso più consapevole dell’animale da compagnia: dagli obblighi ai doveri, dai diritti agli oneri. Insomma, tutto quanto è utile sapere per scegliere il proprio amico a 4 zampe, a cominciare da brevi cenni sulle caratteristiche etologiche, sullo sviluppo comportamentale e sui rischi, sulle opportunità dell’acquisto e/o della presa in affido di un cane.

Obiettivo della serata non è solo quello di imparare a gestire in maniera corretta il proprio animale, ma è anche quello di rapportarsi correttamente con la comunità che ci circonda. Inoltre, quello di contribuire alla prevenzione del fenomeno del randagismo e dell’abbandono degli animali da parte dei proprietari, per i quali è prevista da tempo l’applicazione di microchip.

La serata sarà utile anche a migliorare la sensibilità civica di chi porta il proprio cane in aree pubbliche, sia con riferimento al rispetto dei diritti altrui (quanto a tutela da possibili comportamenti aggressivi dei cani), che quanto ad educazione civica nei confronti del rispetto dell’ambiente urbano.

Il cane è da sempre il miglior amico dell’uomo. Viverci insieme può essere un’esperienza unica e  meravigliosa, in particolare per i piccoli e gli anziani ma certo non solo per loro. Per costruire al meglio questo rapporto è importante conoscere poche, semplici regole relative al suo comportamento, a benessere e comunicazione, a legislazione di riferimento ed a meccanismi di apprendimento.

L’evento è a ingresso libero.