Busnago: acceso il semaforo pedonale sull’attraversamento killer. Crea code?

È entrato in funzione la scorsa settimana l’attraversamento pedonale semaforico sulla Sp2 a Busnago, all’altezza del centro commerciale Globo, dove lo scorso novembre è stata investita una 24enne tutt’ora in coma.
È entrato in funzione la scorsa settimana l’attraversamento pedonale semaforico sulla Sp2 a Busnago, all’altezza del centro commerciale Globo, dove lo scorso novembre è stata investita una 24enne tutt’ora in coma.
Dopo quattro mesi di discussioni fra il comune di Busnago e la Provincia di Monza e Brianza, il semaforo è stato attivato: da dicembre fino agli inizi di marzo era rimasto lampeggiante, rendendo comunque più visibile il passaggio pedonale, ma non certo meno pericoloso.
IL FUNZIONAMENTO – Una volta schiacciato il tasto il pedone ha trenta secondi di tempo per attraversare la provinciale: il tempo viene scandito da un conto alla rovescia presente su tre piccoli semafori visibili ai pedoni. Per quanto riguarda il traffico, nelle ore di punta è stato riscontrato il formarsi di code che però per ora non hanno causato grandi disagi, ma solo l’allungamento delle attese su una provinciale già molto trafficata.
Si ricorda che prima della messa in funzione, dall’inizio del mese di marzo, sono state apportate delle importante novità nel tratto di strada adiacente il semaforo. Sia prima che dopo il cavalcavia del Globo sono infatti stati installati dei cartelli lampeggianti che avvisano della presenza di possibili code. Sull’incrocio, oltre ai semafori già presenti ne sono stati installati altri due posti in alto e visibili anche da prima del cavalcavia: una delle remore della Provincia era proprio il timore di tamponamenti per le auto provenienti da Trezzo che non avrebbero potuto vedere oltre il cavalcavia una possibile coda. Un problema, si spera, risolto con questa soluzione.