Centro Fidal nel Parco di Monza. C’è la firma per far crescere il cross

La convenzione prevede l’utilizzo parziale della struttura e delle aree circostanti dove si svolgeranno gli allenamenti su un percorso misurato e semifisso
Una sigla importante è stata posta sulla convenzione sottoscritta tra il Comune di Monza, Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e Federazione italiana di atletica leggera. Nel Parco è stato istituito presso la Cascina San Fedele il primo centro nazionale Fidal per l’allenamento degli atleti che praticano la specialità della corsa campestre.
A presentare l’iniziativa ieri in comune oltre alle autorità locali, il sindaco Roberto Scanagatti e il consigliere con delega allo Sport Silvano Appiani, c’era Alfio Giomi, che ha sottolineato il prestigio di avere un centro così in un bellissimo parco come quello di Monza e ha ringraziato l’atletica Monza che si è spesa per la realizzazione dell’accordo.
In dettaglio, la convenzione prevede l’utilizzo parziale della struttura e delle aree circostanti dove si svolgeranno gli allenamenti su un percorso misurato e semifisso. Monza, nel nuovo panorama federale, va così a porsi in Italia come unico Centro Permanente per l’attività crossistica. “Ciò non può fare altro che portare una ricaduta positiva per la città e per la valorizzazione del parco”– sottolinea Appiani.
Presente alla firma anche l’architetto Corrado Beretta in rappresentanza dell’Ente Parco e Villa Reale, il presidente Grazia Vanni del comitato regionale Fidal e Luigi Viganò dell’atletica Monza, società federale che avrà il compito di gestire il Centro Permanente, che verrà aperto in via sperimentale da ottobre 2014 ad aprile 2015. Terminato il periodo di sperimentazione seguiranno accordi a scadenza biennale.