Da Lecco a Monza: che puzza!!! Lo strano caso della notte dei concimi

Da Barzago a fino a Cesano Maderno, ma senza tralasciare la zona Est della Brianza. Un odore acre, fetido, ieri notte ha fatto allarmare migliaia di persone in Brianza. Non è ancora chiara la causa, ma di sicuro non era nulla di grave.
Da Barzago a fino a Cesano Maderno, ma senza tralasciare la zona Est della Brianza. Un odore acre, fetido, ieri notte ha fatto allarmare migliaia di persone in Brianza. Non è ancora chiara la causa, ma di sicuro non era nulla di grave.
Non ci sono stati casi di intossicazione o di avvelenamento ma il timore che si trattasse di qualcosa di serio c’era, eccome. L’odore era del tutto simile a quello rilasciato dal concime nei campi, ma ciò che ha fatto insospettire di più è il fatto che sembrava improbabile che si sentisse così forte su una zona estremamente vasta. Tutta la Brianza, quella che va da Erba a Seveso fino a Bernareggio.
In facebook il dibattito è stato accesissimo. Un turbinio di ipotesi sulla cause del maleodore.
“Carlo In mezza Brianza. A Lissone si moriva ma anche a Barzago si sente..”
“Patrizia Anche a S.Alessandro la puzza è fortissima, impossibile che sia letame, come mai si sente in tanti paesi così distanti tra loro! Per me hanno rilasciato qualcosa di tossico nell’aria! Monza, Lissone. Varedo, Osnago, Biassono, Brugherio, Mariano Comense,Carate,ArcoreErba, Macherio, Aicurzio,Desio, Lesmo,Serregno,Vimercate, S.Fruttuoso, Seveso,Limbiate,Besana Brianza, Bernareggio,Meda, solaro, altro che letame, cosa ci stanno facendo respirare??????”
“Paolo Certo che abituati come siamo a respirare smog, inquinamento e a furia di cazzate, sentiamo odore di concime che serve a concimare i campi dove cresce ciò che mangiamo, ecco che cominciamo a sparare a muzzo. Poi c’è Andrew che spiega, ma nessuno gli crede ! Stasera niente partite ?
Andrew Pensate positivo. Ricordatevi che dal letame nascono i fiori”
Non sono mancate le segnalazioni all’Arpa in particolare nella zona di Lecco. L’ente sta verificando la qualità dell’aria e più tardi ci farà avere maggiori informazioni.
Sta di fatto che qualcuno, di sicuro, visto il livello di allarme che si era diffuso avrà dormito con un occhio aperto.
Ore 10,00. Arriva la conferma dell’Arpa. L’odore diffuso era proprio quello dei concimi che sono stati sparsi in queste ultime ore dato che in molti comuni è scattato il piano di che autorizza a concimare. Tutto nella norma quindi.
Sarà forse che abituati a tanto smog non siamo più in grado di sopportare gli odori naturali? (ndr)
“Foto archivio mbnews – mostra Ficcanaso”