
Nessuno stravolgimento di copione al Pala Dozio coi canturini che, grazie alla vittoria di peso sui rosanero per 3-0, riscattano il 3-2 subìto all’andata e consolidano la loro posizione in campionato
Nessuno stravolgimento di copione al Pala Dozio coi canturini che, grazie alla vittoria di peso sui rosanero per 3-0, riscattano il 3-2 subìto all’andata e consolidano la loro posizione in campionato mentre in casa Diavoli bisogna fare i conti con l’altalenanza delle prestazioni che trova il suo peggior epilogo nelle trasferte.
Saronno è impietosa e dopo lo svantaggio maturato nel primo set, dal 7-12, scappa via e si prepara di colpo in colpo, errore nostro dopo errore, ad aggiudicarsi l’atteso derby che dal secondo set in avanti vede i rosanero sempre più piccoli e inermi in campo mentre Saronno si gode il suo show.
Coach Durand propone in campo il sestetto composto da Moro in regia, Sala opposto, al centro Capitan Mandis e Fumagalli- Pischiutta si vede costretto a lasciare il campo per lieve malore- Brovelli e Morato in attacco, Levati Libero.
Coach Volpicella replica con Ravasi al palleggio, opposto Cafulli, al centro Buratti e Rolfi, Vecchiato e Ballerio schiacciatori, Verga Libero.
Irrompono di prepotenza i Diavoli al Pala Dozio che si fanno portatori del 4-8 coi padroni di casa che steccano dai nove metri mentre nell’altra metà campo i rosanero continuano a piazzare i muri che bloccano i colpi del reparto offensivo canturino. Doppio muro del Capitano e coach Volpicella chiama a raccolta i suoi sul 5-11. Al rientro in campo è l’ace di Ravasi a smuovere le acque per i suoi, una squadra che ritrova l’equilibrio nel punteggio supportata dalle imprudenti leggerezze che i Diavoli si concedono tanto che, prima col servizio in rete di Sala e poi con l’infrazione in palleggio di Moro, questa volta è coach Durand e fermare il gioco perché Saronno è pronta a rincorrere ad una sola lunghezza di svantaggio 13-14. Il primo tempo out di Moro sigla l’aggancio 14-14 e quello vincente di Buratti segna il sorpasso di Saronno 16-15. A questo punto si riscrive il copione ed è Saronno la protagonista che conduce 21-18. Per i Diavoli entra in campo Barsi e il punto di Sala e il muro piazzato di Fumagalli continuano a tenerci a galla sul 21-20. Col primo tempo vincente di un gasato Rolfi, Saronno si appresta a chiudere questo subalterno set; i Diavoli però prendono tempo e dilatano l’attesa di Saronno col punto di Barsi 24-22, ma per la serie finiamola qui, il servizio out di Barsi archivia il primo set 25-22.
Diavoli in discesa libera nel secondo e terzo set: fallosi e scomposti in campo non possono frenare l’inarrestabile avanzata di Saronno. Nel secondo parziale è l’ace di Capitan Mandis a far vedere di nuovo la retta via ai compagni (3-4) che trova poi seguito coi due punti messi a segno da Barsi (4-6). È un attimo e si perde il ritmo e Saronno è pronto ad approfittarne prima con l’ace di Vecchiato e poi col muro di Cafulli che blocca l’intenzione di Sala (7-6). Martelli pneumatici i ragazzi di Volpicella: Buratti, Rolfi, Cafulli.
Nessuno si risparmia ed ecco che i padroni di casa iniziano a marciare a ritmi troppo veloci per i Diavoli che faticano a tenere il passo. Sul 14-9 coach Durand chiama il tempo ma sembra non sortire nessun effetto anzi, il 19-9 è sintomatico delle difficoltà riscontrate dai rosanero che si arrendono ad un inglorioso 25-16.
È in piena salute Saronno che continua a passo spedito e a nulla servono le diagonali di Brovelli che tenta di risolvere lo sbilanciamento del punteggio (8-6) che sottolinea il deficit nel gioco dei nostri ragazzi. Si accende anche la miccia Rolfi che in attacco e dai nove metri traghetta i suoi, insieme a un Buratti che frena le timidi pressioni offensive dei rosanero, al 16-11. Si rianimano i ragazzi di coach Durand che lottano bene al centro con Fumagalli e Mandis e che ritrovano il contatto sul 20-19. Si lotta punto a punto, Barsi tiene duro e affonda il 22-21. Fatali a questo punto saranno le pecche in attacco di Sala che valgono a Saronno il 23-22, 24-22. La partita si chiude sul 25-22 con l’ennesimo nostro errore.
Nonostante l’amarezza torniamo a guardare avanti fieri e pronti ad affrontare la prossima sfida contro Forza e Coraggio al PalaKennedy per ritrovare il sorriso e per demonizzare l’avversario contro il quale all’andata iniziarono i problemi.
TABELLINO:
Pallavolo Saronno- Diavoli Rosa- (3-0)
(25-22, 25-16, 25-22)
Moro, Sala 7, Fumagalli 3, Mandis 9, Morato 3, Brovelli 5, Levati L1
E: De Berardinis, Gualtieri, Priore 6, Barsi 10
N.E: Pischiutta, Pozzi
fonte: Ufficio Stampa Diavoli Rosa