Finalmente liberi. Tre cani a Seregno vivevano in 5 metri quadrati

Tre cani a Seregno sono stati liberati grazie all’iIntervento congiunto di Enpa Monza Brianza, con Asl, Polizia Provinciale e Polizia Locale.
Erano rinchiusi in 5 metri quadrati e vivevano in pessime condizioni igienico sanitarie. Tre cani a Seregno sono stati liberati grazie all’intervento congiunto dell’Enpa Monza Brianza, Asl, Polizia Provinciale e Polizia Locale.
Sono state diverse segnalazioni fatte all’Enpa che hanno fatto scattare i controlli, i volontari hanno monitorato la situazione recandosi in giorni e orari sempre diversi presso l’abitazione dell’uomo proprietario degli animali. I volontari hanno effettivamente riscontrato che gli animali vivevano perennemente chiusi nel recinto e da qui la decisone di intervenire.
Lunedì 3 marzo è scatta l’intervento congiunto, il proprietario è stato sanzionato per mancanza di iscrizione all’anagrafe canina degli animali, che non presentavano microchip, e per la violazione di detenzione di animali in condizioni igieniche non adeguate e luogo non idoneo.
Resosi conto di non poter migliorare la detenzione degli animali, il proprietario li ha ceduti spontaneamente. Gli animali sono tutti spaventati e non abituati a una corretta interazione uomo-cane. Uno dei tre cani, un border collie femmina di circa 2 anni, è stata adottato da un componente della Polizia Provinciale. Cercano casa presso il canile di Lissone Fusi, invece, un incrocio australian di un anno e mezzo molto spaventato e un incrocio spinone di dieci anni.