Gal Lissone, serie A: infortuni e influenze bloccano le atlete al quinto posto

12 marzo 2014 | 00:05
Share0
Gal Lissone, serie A: infortuni e influenze bloccano  le atlete al quinto posto

Nel giorno della Festa della donna, sabato 8 Marzo, la Città di Torino è stata il teatro della seconda prova del Campionato Italiano di Serie A di Ginnastica Femminile. La Gal Lissone contro ogni previsione si è classificata al quinto posto.

Nel giorno della Festa della donna, sabato 8 Marzo, la Città di Torino è stata il teatro della seconda prova del Campionato Italiano di Serie A di Ginnastica Femminile. La Gal Lissone contro ogni previsione si è classificata al quinto posto, per la prima volta dopo anni non è sul podio in questa importante tappa del Campionato che terminerà nella decisiva prova del  5 aprile al Paladesio.

Roberto Meloni ha visto passo dopo passo, esercizio dopo esercizio, le “sue ragazze” scivolare per la prima volta ai piedi del podio a fronte di una serie di infortuni e influenze che hanno inevitabilmente contribuito sui punteggi ma non ha perso l’occasione per far sentire la sua carica passionale, cercando immediatamente di caricare d’entusiasmo le ginnaste e lo staff tecnico composto da Claudia Ferrè e Anna Sassone.

Tutta l’attenzione adesso è rivolta all’ultima decisiva prova stagionale di serie A al Paladesio. In palio c’è il podio del campionato 2014 ad un passo, da giocarsi con la consapevolezza che Betta Preziosa, Elisa Meneghini, Alessia Praz,  Francesca De Lazzari e la greca Argyro hanno tutte le carte in regola per tornare immediatamente ai vertici della ginnastica italiana.

Il presidente della Gal Lissone, Roberto Meloni ha così commentato i risultati: «Torino non ci ha portato fortuna, già in settimana le notizie provenienti dalla Grecia  davano la nostra Argyro in ospedale con un febbrone da cavallo, mentre a Lissone Betta era alle prese con una fastidiosa ciste che, aggiunta al solito ginocchio, le ha impedito di allenarsi al meglio.

Giorno di gara tra mille incognite con l’aggiunta di un forte mal di schiena per Argyro, ma con una De Lazzari semiguarita dalla distorsione e con le nostre piccole Praz-Meneghini pronte a dare battaglia, parallela con un confortante punteggio (tre punti in più di Firenze), la trave,da sempre inizio di strepitose rimonte, stavolta ci ha tradito la caduta di Betta è stata fondamentale così come al corpo libero le cadute di Praz e Argyro hanno compromesso la gara e a nulla è valso fare un’ottima prestazione al volteggio per arrivare a quel podio tanto ambito.

Il riassunto della gara ci conferma lo strapotere di Brixia, con Fasana in ottima forma e con una Ferrari da 14,750 alla trave realizza un punteggio inarrivabile per tutti lasciando gli inseguitori a 7 punti di distanza e “conquistando” il 12° scudetto, per noi il duello per il secondo posto continua le rivali sono ad un passo e con una gara come le nostre “galline” sanno fare nulla è vietato. La Brianza il 5 aprile in quel di Desio darà i suoi verdetti definitivi sul campionato di serie A1 femminile».

La sfida dunque è lanciata, appuntamento al Paladesio il 5 Aprile 2014, lo spettacolo non mancherà come la coreografia di pubblico adeguata al grande evento sportivo.

Fonte e foto Ufficio Stampa Gal Lissone