Karate, trofeo delle regioni: ottima figura del Nintai Brianza

Quest’anno la Lombardia si è aggiudicata il secondo posto al “Trofeo delle Regioni”, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Karate Tradizionale (FIKTA), a Formigine (MO) domenica 23 febbraio.
Quest’anno la Lombardia si è aggiudicata il secondo posto al “Trofeo delle Regioni”, manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Karate Tradizionale (FIKTA), a Formigine (MO) domenica 23 febbraio. Le regioni presenti Puglia, Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia, Calabria, Sardegna, Lazio e Toscana, hanno dato vita ad una entusiasmante competizione.
Tra i ragazzi lombardi erano schierati anche i promettenti atleti della Nintai Brianza, che hanno gareggiato facendo onore alla società brianzola dei maestri Gianluca Malengo , Vito e Adriano Pazienza e contribuendo, con i loro piazzamenti, ad arricchire il medagliere della compagine regionale.
Nella categoria femminile: MARTINA L’INGESSO (juniores +55kg) ha conquistato un oro nella specialità di kata, un bronzo nel kumite e, per completare la sua strepitosa performance, anche nel kumite a squadra ha portato a casa un’altra medaglia di bronzo.
Per le categorie maschili: un oro ed un argento rispettivamente nelle specialità di kumite e kata per Simone Dell’Orto (Cat. Speranze -65kg), bronzo nel kata per Fabrizio Agostino (Cat. Speranze +65kg) e altro bronzo per Andrea Cernuschi (Cat. Cadetti -65kg). Sempre Simone Dell’Orto con Simone Masiero conquistano un altro oro nella specialità di kata a squadra.
Questo evento è stato preceduto domenica 16 dal “Trofeo Masina”, svoltosi a Casale Monferrato, dove si sono messi in evidenza, sempre per la squadra della Lombardia, i giovani atleti del Nintai. Roberto Chissalè e Martina L’Ingesso che hanno conquistato l’oro nella squadra di kumite; argento per Roberto Chissalè nella squadra di kata e infine bronzo per Fabrizio D’Agostino e Danilo Chissalè nel fukugo.
Gli applausi vanno comunque a tutti gli atleti della NINTAI selezionati dal CSAK della Lombardia, che avendo tutti superato almeno le prime fasi eliminatorie, hanno dimostrato l’alto livello di competitività della loro preparazione atletica, disputando comunque con grande soddisfazione, ottime gare.