Lambro, un milione per la sicurezza da Regione grazie alle segnalazioni dei cittadini

Un milione di euro dalla Regione per prevenire e proteggere la città di Monza dagli eventi naturali legati al fiume Lambro.
Un milione di euro dalla Regione per prevenire e proteggere la città di Monza dagli eventi naturali legati al fiume Lambro. Nelle zone critiche, famiglie e imprese potranno contare su un nuovo stanziamento del Pirellone. «L’intervento a Monza – ha chiarito Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo – prevede la messa in sicurezza delle opere idrauliche presenti sul fiume Lambro, mediante la manutenzione straordinaria degli argini all’interno del centro urbano che, come è noto, è frequentemente soggetto a esondazioni. Questo finanziamento ci consente di intervenire sulle due situazioni a maggior rischio».
Le segnalazioni sono arrivate ancora una volta dai cittadini, tanti campanelli d’allarme che hanno fatto drizzare l’orecchio alla Regione con la possibilità di evitare, chissà, guai maggiori: «L’assessorato ha ricevuto un lunghissimo elenco di segnalazioni, per un importo complessivo di diverse decine di milioni di euro. È stato quindi indispensabile stabilire una priorità a partire dagli interventi necessari per la difesa degli abitati, dato che alcuni degli interventi finanziati erano attesi da molti anni e non più rimandabili»
Lo stanziamento complessivo della Regione, approvato dalla giunta, è di 16 milioni di euro, che si sommano al programma triennale di manutenzione già destinato nel 2013 a 52 opere finanziate con ulteriori 16,4 milioni di euro.