Lissone, la grande “L” prende forma. Il museo verticale si… “MoVE”

31 marzo 2014 | 00:20
Share0
Lissone, la grande “L” prende forma. Il museo verticale si… “MoVE”

Anche oggi, lunedì 31 marzo, dopo i due giorni di workshop del weekend, a Lissone ci si rimbocca le maniche per contribuire alla realizzazione del museo verticale.

Anche oggi, lunedì 31 marzo, dopo i due giorni di workshop del weekend, a Lissone ci si rimbocca le maniche per contribuire alla realizzazione del museo verticale, la grande “L” che tra via Carducci e la Valassina ricorderà al transito motorizzato che a Lissone esiste una eccellenza del design e della produzione. Dalla “porta della città”, via Carducci, attraverso alcuni elementi tangibili, come un percorso contrassegnato, prendere “per mano” il visitatore e condurlo lungo le vie delle esposizioni, verso il Museo, il centro città e la biblioteca.

L’installazione si articolerà in tre parti principali, denominate “spazi”: narrativo, espositivo e sensoriale. All’atto pratico sarà composta da moduli cubici, 18×18. Dalle 10 alle 18, dunque, i creativi e i curiosi lissonesi potranno recarsi sul posto per consigliare e contribuire alla “torre”, che dovrebbe essere completata entro la fine della settimana.

Il bando del valore di 40 mila euro, cofinanziato in parti uguali da Regione Lombardia e da Camera di Commercio Monza e Brianza, è stato vinto dal progetto “Lissone MoVE”.