Lissone Mtb: Trek Zero Wind, medaglia d’argento per Lanzi.

31 marzo 2014 | 00:06
Share0
Lissone Mtb: Trek Zero Wind, medaglia d’argento per Lanzi.

Sabato 29 marzo inizio della Lissone MTB School-Centro CONI Paolo Casati con la prima delle dieci lezioni previste in calendario. Per il 14° anno consecutivo il Bosco Urbano di Lissone è sede dei corsi di ciclismo fuoristrada.

Sabato 29 marzo inizio della Lissone MTB School-Centro CONI Paolo Casati con la prima delle dieci lezioni previste in calendario. Per il 14° anno consecutivo il Bosco Urbano di Lissone è sede dei corsi di ciclismo fuoristrada per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni. Principale obiettivo dei maestri federali è la trasmissione della cultura dell’utilizzo della bicicletta da montagna in totale sicurezza sia in ambito urbano, con la predisposizione di segnali stradali, sia l’utilizzo della MTB in ambito escursionistico, su sentieri sterrati con esercizi di abilità. Domenica 30 marzo, appuntamento con la competizione Gran Fondo Città di Garda. Partenza dalla cittadina di Garda (VR), località affacciata sull’omonimo lago e percorso sviluppato su due percorrenze: Classic di 35 Km. e 1.100 metri di dislivello e Marathon di 60 Km. e 2.200 metri di dislivello con quest’ultimo avente il Gran Premio della Montagna (GPM) sul Monte San Zeno.

La gara era valevole come prima tappa del circuito Trek Zero Wind Offroad ed è stata l’occasione perché il presidente Pinessi e il segretario Negro Cusa accompagnassero la numerosa pattuglia amatoriale.

Il migliore degli atleti neroverdi è risultato il Master 2 (35-39 anni) Stefano Lanzi piazzatosi in seconda posizione alle spalle del russo Dmitriev Georgy (Team Todesco) e nella top ten della categoria Master 4 (45-49 anni) è entrato anche Enrico Leva con il nono tempo. Nella specialità del cross country olimpico seconda prova degli Internazionali d’Italia svoltisi a Montichiari (BS). Tracciato caratterizzato da continui strappi con ripide salite e discese all’interno del castello Bonoris.

Partenza mattutina per le categorie giovanili dove gli Esordienti (13-14 anni) Alessandro Cuccagna e Federica Zocca hanno preso il via alle ore 9.30. Alessandro ha terminato con il 41° tempo a causa del distacco del pedale mentre Federica è giunta ventunesima.

Ventunesima piazza anche per Alessandro Picco negli Allievi (15-16 anni) tenendo però in considerazione il secondo tempo ottenuto nella cronometro notturna svolatasi sullo stesso tracciato venerdì 28 marzo. L’atleta ha dimostrato che quando serve la potenza è uno dei migliori atleti in circolazione ma nelle gare lunghe con salite paga dazio rispetto agli atleti più longilinei.

Categoria donne Juniores (17-18 anni) con la biker Rebecca Gariboldi quinta nella propria fascia mentre l’Under 23 Tommaso Caneva continua gara dopo gara a risalire le posizioni di vertice grazie alla sua ottava piazza.

fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB